Concerto di David Gilmour, istruzioni per la viabilità

Settemila posti a sedere, 2000 in più rispetto a quelli predisposti per Benigni. Arrivano da tutta Italia e da tutto il mondo per vedere lo show del grande Gilmour in piazza santa Croce che ancora una volta sarà scenario di un grande evento. Anche la logistica dovrà fare la sua parte. Quindi accessi chiusi alla piazza dalle 18 (inizio spettacolo alle 21). Saranno le hostess a far entrare i residenti, per il resto solo chi avrà in mano il biglietto potrà entrare da via Verdi e da via dei Benci. Per chi arriva in macchina si possono utilizzare i parcheggi di piazza Ghiberti, piazza Beccaria e le Murate a 2euro e 50 per tutta la serata. L'accesso a piedi sarà consentito solo ai residenti (con esibizione di un documento di identità) e ai clienti che avranno una prenotazione per i ristoranti della piazza. Le auto dei residenti che saranno parcheggiate all'interno della zona interdetta al traffico potranno comunque uscire anche durante l'orario dello spettacolo.Per quanto riguarda il trasporto pubblico un pullmino dell'Ataf sarà a disposizione dei disabili dalle 18 in viale Giovine Italia (Info 5650437).Sempre nei giorni di spettacolo è previsto il potenziamento della linea 14 nel tratto Stazione-Ghibellina-Santa Croce (dalle 18 alle 21)Mercoledì, dalle 18 fino alal fine dl concerto è prevista anche la variazione del percorso di alcune linee Ataf: la B, la C, la 13 e la 23, oltre al bus turistico a due piani. Ecco i percorsi in dettaglio.Linea B in direzione Fonderia: piazza Piave, ponte San Niccolò, lungarno Cellini, lungarno Serristori, via de' Bardi, piazza Pitti, via Maggio, piazza Frescobaldi, ponte Santa Trinita, lungarno Corsini. Linea C in direzione Arno: via Ghibellina, viale Giovine Italia, lungarno Pecori Girali, ponte San Niccolò, lungarno Cellini, lunganro Serristori, lungarno Torrigiani. Linea 13 in direzione Piazzale Michelangelo: viale Giovine Italia, lungarno Pecori Girali, ponte San Niccolò, piazza Ferrucci. Linea 23 in direzione centro storico: ponte alle Grazie, lungarno delle Grazie, piazza Cavalleggeri, lungarno della Zecca, lungarno Pecori Giraldi, viale Amendola, via Duca degli Abruzzi; da qui seguirà l'itinerario della linea 14. Bus Turistico: vale Giovine Italia, lungarno Pecori Giraldi, ponte San Niccolò, piazza Ferrucci. Ai residenti della zona è già stata recapitata una newsletter del Comune, che spiega nei dettagli l'iniziativa e le limitazioni di traffico.(lb)