Quartiere 1, il consigliere Fabio Filippini passa al gruppo della Margherita
Il gruppo consiliare della Margherita al Quartiere 1 ha da oggi un nuovo componente. Si tratta di Fabio Filippini, ex esponente di Forza Italia. Il benvenuto a Filippini è stato dato stamattina in Palazzo Vecchio dal capogruppo della Margherita in consiglio comunale Nicola Perini, dai due consiglieri della Margherita al Quartiere 1 Stefano Marmugi e Massimo Fratini e dal coordinatore cittadino Andrea Ceccarelli.«Il mio percorso politico nasce insieme a Forza Italia nel 1994 ha raccontato Filippini, che dal 1996 ha ricoperto la carica di consigliere provinciale per due mandati con un grande impegno. Poi alcune luci si sono spente: allora lunedì 10 aprile scorso ho fatto sapere al mio partito tramite un comunicato che uscivo, conservando però sempre la stessa voglia di agire. Ho chiuso con Forza Italia in modo del tutto silenzioso, portando rispetto ed evitando ogni polemica».«Poi ha proseguito il neo-consigliere della Margherita l'amicizia con Marmugi mi ha convinto ad entrare a far parte del partito per dare il mio piccolo contributo. Il mio passaggio nasce dalla voglia di portare avanti quei principi che all'interno di Forza Italia erano stati traslati. Inoltre all'interno del partito ho trovato un ambiente multietnico e policulturale dove c'è molta apertura al dialogo».«La presenza di Filippini come consigliere della Margherita al Quartiere 1 ha spiegato il capogruppo a Palazzo Vecchio, Nicola Perini è per noi molto importante dato che Fabio ha per il suo percorso politico un alto livello di rappresentanza cittadina e perché a lui ci lega una lunga storia di amicizia e rispetto politico. Come eletto Fabio porta con sé una sensibilità importante capace di arricchire anche il nostro dibattito interno sul partito democratico».«Ho profondo rispetto ha puntualizzato il capogruppo della Margherita - per il dolore e la sofferenza che porta una persona a lasciare il proprio partito ed anche per il partito che perdendola, viene privato dell'apporto di quella persona. Però siamo felici e contenti di acquisire una sensibilità differente che aumenta anche la capacità rappresentativa del nostro partito al Quartiere 1, perché la Margherita è una forza politica che ha al suo interno diverse sensibilità che vanno armonizzate».Filippini aderisce al partito «dopo qualche mese di riflessione reciproca ha chiarito il consigliere Marmugi e per questo motivo si tratta di un passaggio politico meditato e attento. La situazione al Quartiere resterà invariata anche se cambieranno gli equilibri. Siamo contenti che Filippini abbia scelto il nostro partito e speriamo in buoni sviluppi per il futuro».«E' un trend che ci gratifica ha aggiunto Marmugi per il lavoro che tutta la maggioranza di centrosinistra porta avanti».«La venuta di Fabio ha ribadito il capogruppo della Margherita al Quartiere 1, Massimo Frattini - ci fa molto piacere perché abbiamo già una storia in comune. Ci sono tutte le premesse per fare un buon lavoro. Ci vedrete sul campo».«Do il benvenuto a Filippini ha detto il presidente Ceccarelli che arriva in un momento molto importante di verifica verso i cittadini dato che siamo giunti ormai a metà mandato e che stiamo avviando una riflessione su cosa possa essere il decentramento oggi». «I problemi che ha oggi Forza Italia non mi riguardano ha concluso Filippini anche se sono gli stessi che mi hanno convinto ad uscirne». (fn)