Crisi in Medio Oriente, Baruzzi (DS): «Il centrodestra ha dimostrato anche oggi di non avere una politica»

Questo il testo dell'intervento del consigliere dei DS Daniele Baruzzi:«Sul Medio Oriente il centrodestra ha dimostrato anche oggi di non avere una politica, a fronte dell'Unione che su un tema così delicato e rilevante ha assunto una posizione comune e condivisa. L'unica cosa che la locale Casa della Libertà ha saputo dire è "con Israele senza se e senza ma". Ma la drammatica situazione in medioriente non è una partita di calcio in cui si deve tifare per l'una o l'altra squadra, ma un conflitto decennale che alimenta odio, guerra, instabilità in tutto il mondo. Per uscirne occorre la politica, e quindi molti "se" e molti "ma": siamo perché Israele possa vivere in sicurezza, ma condanniamo l'escalation militare nella striscia di Gaza ed in Libano che colpisce civili ed alimenta il consenso attorno alle forze islamiche integraliste, gli omicidi mirati, l'arresto di ministri palestinesi. Così come siamo con i palestinesi perché finalmente possano avere uno stato autonomo, ma condanniamo la strategia del terrorismo e dei rapimenti ed il lancio dei razzi sulle popolazioni civili israeliane. Serve quindi una politica, che nell'immediato lavori per il cessate il fuoco, la realizzazione di corridoi umanitari e la predisposizione di una forza di interposizione lungo i confini israelo-libanese e israelo-palestinesi, e che in prospettiva crei le condizioni per la riapertura del dialogo. Il governo italiano sta operando in questo senso, recuperando anni in cui il governo Berlusconi si è limitato ad alzare le stesse bandierine che il entrodestra locale ha alzato oggi in Consiglio Comunale».(fn)