Lavori allo stadio. Formigli (DS), Perini (Margherita), Rotondaro (CI), Falciani (SDI) e Varrasi (Verdi): "l'obiettivo resta comunque quello di migliorare la zona di Campo di Marte"

"Siamo soddisfatti dell'attenzione che l'Amministrazione Comunale riserva allo stadio ed alle attrezzature che la città mette a disposizione della squadra di calcio che milita nella massima divisione. Gli interventi allo stadio, il restauro della facciata e della copertura, oltre l'allestimento della sede, in ottemperanza al decreto dell'ex ministro Pisanu, sono fondamentali non solo per garantire una manutenzione coerente ai valori storici architettonici rappresentati dall'edificio ma anche per consentire la funzionalità e l'adeguamento costante ai temi della sicurezza e della vigilanza".È quanto hanno dichiarato i capogruppo in Consiglio Comunale Alberto Formigli (DS), Nicola Perini (Margherita), Nicola Rotondaro (Comunisti Italiani), Alessandro Falciani (SDI) e Giovanni Varrasi (Verdi) relativamente ai lavori di ristrutturazione e adeguamento alla normativa sulla sicurezza allo stadio, illustrati sabato scorso dall'assessore allo sport Eugenio Giani."Tutto ciò, in attesa di mettere mano ad un progetto più ampio che ricollochi lo stadio tra le strutture a servizio della città, oltre che della prevalente disciplina sportiva e possa essere aperto ad utilizzazioni diverse e complementari con quella sportiva – hanno proseguito i capigruppo –. Tale necessità risulta peraltro codificata da un'apposita mozione consiliare, n 399 del 2006 che ha già ottenuto il parere favorevole della III commissione ed è attesa all'esame della V commissione e del Quartiere 2 e del conseguente voto consiliare.".I consiglieri comunali Alberto Formigli, Nicola Perini, Nicola Rotondaro, Alessandro Falciani e Giovanni Varrasi hanno poi commentato gli interventi che avranno un'incidenza anche sull'organizzazione del Quartiere 2."Si tratta di un progetto che si pone l'obiettivo di riqualificare l'intera aerea di Campo di Marte – hanno proseguito Formigli, Perini, Rotondaro, Falciani e Varrasi – valorizzando le opere necessarie a ridurre l'impatto nei confronti della qualità della vita dei cittadini. L'intervento annunciato ai «campini» risponde ad un'esplicita richiesta della società della Fiorentina e quindi è finalizzato ad ottimizzare l'utilizzo della struttura pubblica a servizio del calcio professionistico. All'interno della riflessione sulla necessità di un progetto di riqualificazione dell'area di Campo di Marte, riteniamo che la proposta di quest'ultimo intervento debba essere preceduta da un accordo convenzionale con la Fiorentina, con cui si stabiliscano la tempistica e le modalità dell'utilizzo dei campini, proprio nell'ottica di un riassetto complessivo del quale non possono non essere interessati anche i cosiddetti campini". (uc)