Furto al Museo di San Marco, Bianchi e Picchi (FI): "Interventi immediati per restituire sicurezza per le opere d'arte in città"
"Evidentemente non sono stati sufficienti episodi come il furto al museo del Bargello o l'amputazione della mano della statua dell'Ammannati perché le istituzioni facciano qualcosa per fermare gli atti che sconvolgono e devastano l'arte nella nostra città. Adesso, dopo l'ultimo fatto che ha interessato il Museo di San Marco, chiediamo interventi immediati e determinati perché Firenze non divenga oggetto di furti e danneggiamenti a catena". E' quanto dichiarano il consigliere comunale di Forza Italia Jacopo Bianchi e Guglielmo Picchi, deputato sempre di Forza Italia, che aggiunge: "Ho presentato un'interrogazione al ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli per avere risposte chiare sulla sicurezza del Bargello e dei musei statali in Firenze e sul degrado della città auspicando un coinvolgimento del governo. Ma continua l'onorevole Picchi bisogna fare in fretta perché non vogliamo altri titoli sui giornali che mostrano al mondo la grande disattenzione nei confronti del nostro patrimonio artistico di enorme valore". L'onorevole Picchi riconosce che, dopo l'interrogazione presentata in cui chiedeva un sopralluogo dei tecnici al Bargello e l'interessamento del governo qualcosa si è mosso: "Il sottosegretario Andrea Marcucci ha infatti annunciato un indagine. Ma questo non basta. E' necessario eliminare la burocrazia ed intervenire immediatamente perché l'estate non si trasformi in un periodo di lutto per i musei tra i più importanti al mondo".Il consigliere Bianchi critica invece l'Amministrazione comunale: "Anche il Comune ha una parte di responsabilità per quello che è accaduto perché spetta in primo luogo all'Amministrazione comunale garantire la salvaguardia del patrimonio artistico. Invece continua Bianchi il Comune è assente e le scelte adottate finora appaiono superficiali come per esempio la decisione, annunciata dall'assessore alla cultura Simone Siliani, di prevedere per i monumenti di piazza Signoria soltanto la videosorveglianza lasciando così inalterate le condizioni di insicurezza"."Ho presentato un'interpellanza al sindaco aggiunge ancora il consigliere di Forza Italia per sapere se l'Amministrazione comunale intenda attivare da subito una verifica sul sistema di sicurezza presente in tutti i musei fiorentini che, come il grande patrimonio artistico diffuso su tutto il territorio comunale, è sottoposto a gravi rischi. Basti pensare al danneggiamento subito dalla statua del Biancone o il crollo della chiesa di San Procolo"."Proprio nello scorso mese di maggio ricorda Bianchi l'Amministrazione ha accettato 99.121 euro a titolo di erogazione liberale per interventi di conservazione e valorizzazione della fontana del Nettuno di piazza della Signoria. Una dimostrazione della volontà di svariati soggetti privati di difendere un patrimonio di tanto valore. A questo punto conclude il consigliere di Forza Italia è indispensabile che il Comune si impegni concretamente nel settore della prevenzione, magari promuovendo la creazione di un fondo alimentato da sponsor privati per prevenire efficacemente furti e danneggiamenti". (mf)