Approvata in quarta commissione la delibera di proroga della sperimentazione del consorzio Società della Salute
Sono state approvate dalla commissione sanità due delibere sulla Società della Salute: quella che riguarda la sperimentazione e quella che contiene il bilancio consuntivo 2005 e preventivo 2006.«Abbiamo discusso atti importanti ha sottolineato la presidente Agostini dai quali evidenzia la sempre maggiore attenzione delle istituzioni per la salute e la cura dei cittadini. E' stata la conferenza regionale socio-sanitaria della Regione a volere il riallineamento tecnico delle 19 sperimentazioni in atto, prorogando di fatto tutte anche le Società della Salute che, come la zona Firenze, avevano superato il biennio di fase sperimentale. E' da evidenziare come la stessa Regione dichiari l'irreversibilità del modello organizzativo e gestionale delle competenze territoriali sanitarie e sociali integrate fra loro con quelle riferite ai determinanti di salute previsti dai piani integrati di salute».«Questi ultimi ha concluso Susanna Agostini - si concretizzano con il contributo di nuove forme partecipative di cittadini, associazioni, volontariato e di gruppi integrati di lavoro e che diventano espressione politica di indirizzo e verifica dei consigli comunali. Un eccessivo protrarsi della sperimentazione è stato messo in rilievo anche durante i lavori della nostra commissione e determina preoccupazione, perciò auspichiamo un rapido avvio di una seconda fase dei consorzi, non più sperimentale. In commissione è emersa anche la richiesta di più ampie ed integrative forme di partecipazione dei consiglieri negli organismi di controllo delle attività della Società della Salute». (fn)