Firenze premiata da Legambiente come "Comune riciclone": ogni fiorentino recupera 84,2 kg l'anno di carta
I fiorentini, con 84,2 chilogrammi l'anno, sono i cittadini più "ricicloni" d'Italia nella raccolta di carta e cartone. Fra le grandi città Firenze precede Milano (75,2 kg) e Torino (61,1 kg). Per quanto riguarda la raccolta differenziata nel suo complesso, Firenze si attesta attorno al 30%.Numeri che pongono Firenze in buona posizione a livello nazionale e per questo l'assessore al ciclo integrato dei rifiuti Paolo Coggiola ha ricevuto oggi a Roma il riconoscimento di Legambiente per i "Comuni ricicloni d'Italia", alla presenza del ministro per l'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio."Si tratta di un riconoscimento significativo ha sottolineato l'assessore Coggiola che conferma l'impegno del Comune di Firenze, grazie anche alla proficua collaborazione col Quadrifoglio, e che colloca la nostra città ai vertici nazionali e al primo per il centro Italia. L'importante risultato raggiunto ci stimola a proseguire in questa direzione per ottenere percentuali significative anche in altri settori merceologici. Ciò che ci consentirà di migliorare i già buoni standard nella raccolta differenziata nel suo complesso, dove attualmente siamo collocati al sesto posto fra le città capoluogo".L'assessore Coggiola ha ricordato infine l'esperienza della raccolta dei rifiuti "porta a porta" nella zona di Peretola e Petriolo iniziata il 13 marzo scorso, dove dai primi dati raccolti la raccolta differenziata è passata dal 4% al 61%.(fd)