XII meeting antirazzista, domani convegno sui diritti dei rom. L'assessore De Siervo: "Collaborare tra realtà locali, per creare un territorio solidale"

"Il diritto dei rom e il superamento della logica dei campi" è il titolo della tavola rotonda che si terrà domani al XII meeting internazionale antirazzista di Cecina alla quale parteciperà l'assessore all'accoglienza e all'integrazione Lucia De Siervo.I temi affrontati sono stati molteplici, ma che hanno come obiettivo, quello che i progetti regionali cercano di raggiungere: il totale superamento dei campi rom. Verrà infatti illustrata la situazione dell'accoglienza dei rom all'interno del progetto regionale per l'integrazione nel tessuto sociale della Toscana. Sarà ricordato il percorso di inserimento che è iniziato nel 2000 con lo sgombero dei rom dalle "Draghe", ed ha raggiunto il suo culmine con la chiusura dei campi "Poderaccio" nel luglio 2004, del campo "Masini" nel novembre scorso e del campo "Olmatellino" lo scorso dicembre, con un totale di 500 persone ospiti nelle casette di legno."La totale chiusura dei campi e l'ampliamento del progetto regionale è la strada verso l'integrazione. In questo senso è fondamentale l'aiuto delle associazioni e di tutto il territorio - ha precisato l'assessore all'accoglienza e integrazione Lucia De Siervo -. L'incontro di oggi ha infatti evidenziato l'importanza di una collaborazione totale tra tutte le realtà locali che devono essere coinvolte nelle varie fasi del progetto attuativo di inserimento. In questo senso è assolutamente insostituibile il ruolo dei Comuni.".All'incontro oltre l'Assessore de Siervo sono intervenuti, il sottosegretario al ministero della solidarietà sociale Cristina de Luca, Gianni Salvadori assessore alle politiche sociali della Regione Toscana, Nando Sigona ricercatore ad Oxford Brookers University Gipsy e Sergio Giovagnoli. (pc)