Passaggi di proprietà di auto e moto, da domani anche in Palazzo Vecchio e ai Punti Anagrafici Decentrati nei 5 Quartieri
Da domani passaggi di proprietà di auto, moto, imbarcazioni si potranno effettuare negli uffici anagrafici di Palazzo Vecchio e nei Punti Anagrafici Decentrati dei cinque Quartieri. Lo comunicano l'assessore al decentramento Cristina Bevilacqua e i presidenti dei 5 Quartieri Stefano Marmugi, Gianluca Paolucci, Andrea Ceccarelli, Giuseppe D'Eugenio e Stefania Collesei, a seguito dell'entrata in vigore del decreto legislativo 223 "Misure urgenti per lo sviluppo, la crescita e la promozione della concorrenza e della competitività, per la tutela dei consumatori e per la liberalizzazione di settori produttivi" recentemente varato dal consiglio dei ministri.L'autenticazione della firma del venditore per il passaggio di proprietà dei beni mobili registrati (auto, moto, ecc) può essere quindi effettuata presso i Punti Anagrafici Decentrati e, limitatamente al Quartiere 1, presso la sede di Piazza Santa Croce (orario 8.30-13).Il cittadino che per effettuare il passaggio di proprietà vorrà utilizzare gli uffici comunali, dovrà presentarsi presso uno degli sportelli munito della documentazione necessaria a vendere il proprio veicolo (atto di vendita, fotocopia carta di circolazione e autocertificazione della residenza), di un documento d'identità valido e di marca da bollo da 14,62 euro. Il dipendente comunale non svolge alcuna attività di accertamento circa la titolarità del bene registrato, ma è competente solo ad autenticare la firma del venditore."Con questa nuova normativa sottolinea l'assessore Bevilacqua si semplificano gli adempimenti e si riducono i costi che i cittadini finora hanno sostenuto. L'Amministrazione comunale ha rapidamente recepito il dettato del decreto del governo affinché coloro che devono effettuare un passaggio di proprietà, possano risparmiare tempo e denaro".Questi i Punti Anagrafici Decentrati dove si possono effettuare queste operazioni. Quartiere 1: Palazzo Vecchio (dal lunedì al sabato 8.30-13); via delle Carra (dal lunedì al venerdì 8.30-13, sabato chiuso). Quartiere 2: Parterre piazza della Libertà (dal lunedì al sabato 8.30-13); Villa Arrivabene (chiuso fino al 31 luglio). Quartiere 3: via Tagliamento (dal lunedì al sabato 8.30-13); via Senese Galluzzo (fino al 15 luglio chiuso, dal 17 al 31 apertura limitata ai giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13). Quartiere 4: via Canova (dal lunedì al sabato 8.30-13 e il giovedì 8.30-18.30); via dell'Anconella (dal lunedì al venerdì 8.30-13, sabato chiuso). Quartiere 5: via Carlo Bini (dal lunedì al sabato 8.30-13).(fd)