Controllo sosta nelle zcs, De Zordo: «Si finanzia Firenze parcheggi con nuovi vigilini e i proventi delle multe»
«L'amministrazione aiuta e favorisce la Firenze Parcheggi, utilizzando appositamente 12 nuovi vigilini e prestandoli alla società partecipata, per fare più multe nelle zcs e quindi rimpinguare le casse con gli introiti dalle multe stesse». E' quanto ha dichiarato Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo, intervenendo in consiglio comunale con la domanda di attualità presentata sul controllo della sosta nelle zcs.«La giunta ha approvato appositamente un protocollo d'intesa con Firenze Parcheggi - ha sottolineato De Zordo - che permetterà il "prestito" di propri vigilini, stipendiati dal Comune dietro successivo rimborso della Firenze Parcheggi, per superare l'empasse della sentenza della Corte di Cassazione, che aveva vietato agli ausiliari del traffico di Firenze Parcheggi di fare le multe fuori dagli spazi blu a pagamento delle ZCS».«Se la questione fosse stata solo la vigilanza della sosta nelle zcs - ha aggiunto la capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo - l'amministrazione poteva gestire in proprio i vigilini, incassando totalmente gli importi delle multe. Invece si è trovato il "trucco" - ha proseguito De Zordo - l'assegnazione dei vigilini alla Firenze Parcheggi per fare le multe e quindi stornargli la percentuale di 11,40 euro, previsti dal contratto di servizio per ogni verbale effettuato. Si assiste quindi a un assurdo balletto dei rimborsi - spiega la capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo - da un lato il Comune anticipa i costi degli stipendi dei vigilini che saranno poi rimborsati da Firenze Parcheggi, mentre dall'altro Firenze Parcheggi continuerà a ricevere i rimborsi del Comune per ogni contravvenzione elevata dai vigilini dello stesso Comune. Se la giunta non mantiene l'impegno a rivedere questa clausola dei proventi dalle sanzioni, prevista dal contratto di servizio con la società partecipata - ha concluso Ornella De Zordo - si continuerà all'infinito ad incentivare sempre più multe legate alla sosta con lo scopo di aiutare le casse di Firenze Parcheggi». (fn)