Soggiorni residenziali estivi per ragazzi: al via le prime due partenze

Quest'anno l'offerta di animazione del tempo libero del Comune di Firenze si arricchisce di una nuova proposta rivolta ai ragazzi fra i 12 e i 14 anni. Lunedì 10 luglio partiranno infatti i primi due gruppi di adolescenti per i soggiorni residenziali estivi. Raggiungeranno le spiagge di Marina di Altidona, in provincia di Ascoli Piceno, e le colline di Fonte Angelica, in provincia di Perugia, dove avranno l'opportunità di trascorrere 5 giorni di vacanza in libertà e di arricchire la propria formazione con molte attività realizzate con il sostegno da personale qualificato."L'Amministrazione comunale ha voluto offrire ai giovani cittadini un'occasione di divertimento e di conoscenza e ai genitori l'opportunità di far vivere ai propri figli una vacanza con i loro coetanei – ha commentato l'assessore ai rapporti con i Quartieri Cristina Bevilacqua –. Questa è stata una delle maggiori richieste pervenute dalle famiglie a conclusione del percorso di partecipazione realizzato nell'inverno scorso sui centri estivi alla quale abbiamo dato una prima risposta che speriamo di poter ripetere, ampliata e arricchita, nel 2007".Le strutture e le attività sono state individuate attraverso una gara alla quale hanno preso parte i più significativi soggetti specializzati a livello nazionale nella organizzazione di soggiorni per ragazzi. Dopo un'accurata ricerca sono state individuati i soggetti che rispondono ai requisiti richiesti in merito alla competenza, all'affidabilità, all'esperienza e alla sicurezza.I ragazzi che si recheranno a Marina di Altidona vivranno un'intensa settimana all'interno di un'oasi naturale, in un villaggio di bungalow in muratura, dotato di aree sportive attrezzate. Potranno dedicarsi ad attività sportive tra cui calcio, pallavolo, beach volley, nuoto, tiro con l'arco; nel villaggio saranno inoltre organizzati giochi a squadre, danze latino-americane, laboratori mentre in spiaggia prevarranno giochi in acqua, gare di sculture di sabbia, caccia al tesoro. Un'intera giornata sarà trascorsa all'acquapark Onda Blu. Nelle ore serali sono previsti giochi musicali, proiezioni di film, ambientazioni fantastiche e discoteca all'aperto.I ragazzi che raggiungeranno Fonte Angelica si troveranno in una struttura unica nel suo genere: ubicato a 600 metri di altitudine, l'albergo nell'area di proprietà presenta un'estesa area sportiva con campi polivalenti, una piscina scoperta e un grande bosco. Le attività che saranno svolte sono tutte a contatto con la natura come passeggiate e escursioni, orientering, costruzione e sperimentazione di strumenti di sopravvivenza, pioneering e tarzaning. Il programma prevede sia attività sportive (fra cui calcio, pallavolo, tornei sportivi e tiro con l'arco) scelte dai ragazzi a seconda delle proprie inclinazioni, sia attività ricreative e manuali quali laboratorio teatrale, grafica, ascolto guidato della musica, danze latino-americane. Prevista anche un'intera giornata alla scoperta di Assisi e della fabbrica del cioccolato a Perugia. Nelle ore serali saranno organizzati giochi musicali, proiezioni di film e feste. (mf)