De Zordo, Nocentini e Pieri: «Agenzia e consorzio per la mobilità dell'area metropolitana sono un bluff, utili per avere finanziamenti regionali»
«L'Agenzia metropolitana per la Mobilità e il nascente Consorzio promosso dalla Provincia sono un bluff perchè non servono per il coordinamento delle politiche della mobilità nell'area fiorentina, ma sono solo degli strumenti amministrativi per ricevere finanziamenti regionali, da destinare alle tramvie e al trasporto pubblico». E' quanto hanno dichiarato i consiglieri De Zordo (Unaltracittà/Unaltromondo), Anna Nocentini e Leonardo Pieri (Rifondazione Comunista), commentando la risposta del vicesindaco e assessore alla mobilità Giuseppe Matulli all'interrogazione sulla costituzione dell'Agenzia metropolitana, approvata nel marzo 2005.«Il vicesindaco ci conferma - hanno proseguito - che l'Agenzia funziona solo per attribuire a Firenze il contributo regionale di 1,2 milioni, previsto nell'ambito dei Piani Urbani della Mobilità per le attività di progettazione, attuazione dei cantieri, per la messa in esercizio delle linee 1, 2 e 3 del sistema tramviario fiorentino. Anche la nascente Agenzia Consortile dei Trasporti è una delusione - hanno continuato i tre consiglieri - come ha già sottolineato la Provincia, l'Agenzia Consortile servirà per la gestione di funzioni amministrative e di fondi regionali per il trasporto pubblico locale. Non c'è ancora una reale volontà per il coordinamento fra Enti sulle politiche della mobilità di area vasta - hanno concluso De Zordo, Nocentini e Pieri fondamentale per pianificare e coordinare le strategie e le priorità degli interventi sulla mobilità pubblica e privata nei prossimi 10 anni». (fn)