"Carta delle piste ciclabili", interrogazione di Toccafondi (FI)

Una interrogazione sulla "Carta delle piste ciclabili" è stata presentata dal vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi.In particolare l'esponente del centrodestra vuole sapere «quali sono le motivazioni che hanno determinato la scelta di realizzare una pista ciclabile di appena 650 metri che congiunge via Datini con via Villamagna attraverso via Erbosa, senza peraltro raggiungere il vicino Viale Europa, sede di futura tranvia e parzialmente di pista ciclabile, per un costo di circa 200.000 euro»; «perché nella carta figura solo una porzione della pista ciclabile del viale Europa, pista che è stata più volte disfatta e rifatta»; «quanti spazi sono stati effettivamente individuati e predisposti per il parcheggio delle biciclette negli edifici di nuova costruzione o nei casi di ristrutturazione urbanistica e sostituzione edilizia»; «perché tali spazi di sosta assieme ad altri già esistenti non figurano nella carta». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: per avere informazioni in merito alla pubblicazione della "Carta delle piste ciclabili" del Comune di Firenze.Il sottoscritto Consigliere ComunaleVista la pubblicazione denominata "Carta delle piste ciclabili" del Comune di Firenze;Vista la deliberazione n. 471/2005 "Approvazione delle linee guida del piano di settore delle piste ciclabili;Visto l'Ordine del Giorno n. 31 del 11 gennaio 2005 "per potenziare la mobilità pedonale e ciclabile della nostra città;Visto l'Ordine del Giorno n. 535 del 25 luglio 2005 "Approvazione delle linee Guida del piano di settore delle piste ciclabili";Richiamati gli impegni indicati negli ordini del giorno con particolare riferimento alla necessità di creare una rete di adduzioni ciclabili verso la tranvia privilegiando la sicurezza del ciclistaINTERROGA IL SINDACO PER SAPEREQuali sono le motivazioni che hanno determinato la scelta di realizzare una pista ciclabile di appena 650 metri che congiunge Via Datini con Via Villamagna attraverso Via Erbosa, senza peraltro raggiungere il vicino Viale Europa, sede di futura tranvia e parzialmente di pista ciclabile, per un costo di circa 200.000 euro;perché nella carta figura solo una porzione della pista ciclabile del Viale Europa, pista che è stata più volte disfatta e rifatta;quanti spazi sono stati effettivamente individuati e predisposti per il parcheggio delle biciclette negli edifici di nuova costruzione o nei casi di ristrutturazione urbanistica e sostituzione edilizia;perché tali spazi di sosta assieme ad altri già esistenti non figurano nella carta.Gabriele Toccafondi