Tramvia, Unaltracittà/Unaltromondo e Rifondazione: «Bisogna farla bene e con il confronto con i cittadini»
Questo il testo dell'intervento del gruppo consiliare Unaltracittà/Unaltromondo e del gruppo consiliare di Rifondazione Comunista, in riferimento alla conferenza stampa di esponenti della maggioranza sulla tramvia:«Delle opere di mobilità previste dall'amministrazione (tunnel tav, tubone, tramvia) l'unica opera che condividiamo è la tramvia come strumento fondamentale, per rilanciare l'utilizzo del mezzo pubblico, per ridurre il traffico privato, per limitare l'inquinamento e le conseguenti morti e malattie. Non basta dire che va fatta presto e bene: va fatta bene e con il confronto con la cittadinanza, il presto non può legittimare una progettazione sommaria e l'assenza di partecipazione. In base a quello che l'amministrazione ha fatto sapere della linea 3, questo progetto non è convincente e non è da noi condiviso, per questo abbiamo richiesto la riprogettazione. L'informazione data finora non è stata né coerente e né completa e questo ha accresciuto le preoccupazioni della cittadinanza verso questo progetto. Anche il consiglio comunale e la commissione ambiente e trasporti non sono stati informati sufficientemente e per tempo, creando una situazione di pericoloso attrito fra i cittadini e le istituzioni. Chiediamo quindi che l'amministrazione avvii un confronto con i cittadini e le assemblee elettive prima che venga approvato il progetto definitivo, che renderebbe impossibile un qualsiasi intervento significativo.Chiediamo che vengano studiate modalità per alleggerire drasticamente il traffico privato dei non residenti, per garantire soluzioni di parcheggio alternativo per residenti sia durante la cauterizzazione che a realizzazione avvenuta; chiediamo una variazione di bilancio a copertura delle spese della campagna di informazione e partecipazione , delle spese per riorganizzare il traffico, la variabilità e la sosta.Ci dispiace che la maggioranza nella propria mozione presenti come proprie alcune modalità di una diversa progettazione dell'intervento, presentate da noi fino da giugno, senza menzionarne la paternità, impedendo così lo sviluppo di buone relazioni consiliari che tutti noi auspichiamo.Sul rilancio del trasporto pubblico la giunta dovrebbe fare una sana autocritica, perchè sta rendendo impopolari progetti come la tramvia e le busvie : non è stato neppure attuato l'Osservatorio sulla canterizzazione della prima linea come previsto da un ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale; sulle busvie dopo mesi di discussioni e di progetti non si è visto ancora un metro di corsia preferenziale della nuova linea flash 17».(fn)