Azione Universitaria lancia tre giorni nazionale di formazione politica con Fini, Gasparri e D'Onofrio

Politica, comunicazione, cultura ed associazionismo. Questi i temi principali della tre giorni nazionale di formazione per la destra universitaria promossa da "Azione Universitaria", l'organizzazione politica della destra giovanile, cui parteciperanno anche il presidente di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini, l'onorevole Maurizio Gasparri, dell'esecutivo nazionale di AN, e l'onorevole Francesco D'Onofrio (UDC). La manifestazione si svolgerà alla piscina Oliviero, a Poveromo (Massa), il 19, 20 e 21 luglio all'interno del programma di "Versilia 2006:Dedalo e la sfida al Domani".La tre giorni è stata presentata questa mattina in Palazzo Vecchio dal consigliere di AN e presidente nazionale di Azione Universitaria Giovanni Donzelli insieme a Gianluca Banchelli, coordinatore regionale di Azione Giovani, e Giovanni Gandolfo, dirigente di Azione Universitaria Firenze.«Abbiamo deciso di organizzare questa tre giorni di formazione – ha spiegato il presidente Donzelli - perché era necessaria dopo la fase di ristrutturazione che ha raddoppiato il numero di atenei italiani in cui siamo presenti con il nostro movimento e perché negli ultimi anni è effettivamente mancata una formazione nei confronti delle future classi dirigenti di destra e di tutti i giovani universitari che si affacciano nel mondo politico, non avendo mai fatto politica prima».«Abbiamo scelto la Toscana – ha precisato l'esponente di AN – perché oltre ad essere la mia regione, ritengo che dopo la sconfitta elettorale il centrodestra debba ripartire dal territorio stando a contatto con la gente e dalle regioni rosse con determinazione e convinzione».«Questo campo di formazione – ha puntualizzato – vuole essere all'insegna di Dedalo, l'istruttore saggio che sceglie di volare per conquistare la libertà. Dedalo che vola alto, ma che non si lascia inebriare dai successi, mantenendo ferma la traiettoria. Dopo tanti mesi di attività e battaglie – ha aggiunto Donzelli – arriva il momento di concentrarci sulla nostra preparazione tecnica e politica, arriva anche per noi il momento di rafforzare le nostre ali ed imparare la nostra traiettoria».Sono stati convocati tutti quadri politici ed istituzionali di Azione Universitraria, i quali parteciperanno in queste giornate insieme ai militanti del movimento «ad incontri pubblici, aperti a tutti gli studenti ed a chiunque voglia partecipare, ed a commissioni interne tenute da 300 delegati responsabili dei gruppi di Azione Universitaria all'interno dei vari atenei italiani. Nell'ambito di queste commissioni – prosegue il presidente di Azione Universitaria – studieremo le tecniche di comunicazione grafica, mediatica e virtuale. Approfondiremo le conoscenze necessarie per affrontare al meglio i consigli d'amministrazione e di facoltà. Cercheremo di comprendere l'evoluzione della destra politica e valuteremo la compatibilità tra l'identità ed i soggetti politici presenti e futuri».Tra gli appuntamenti la mostra intitolata ad Almerigo Grilz, fotoreporter ucciso in Mozambico nel 1987 ed ex militante del Fuan di Trieste (mercoledì 19 ore 16), le varie commissioni che si terranno durante la giornata di giovedì 20 su comunicazione, associazionismo e politica ed infine l'incontro di venerdì 21 luglio alle ore 12 durante il quale gli esponenti di Azione Universitaria incontreranno l'onorevole Gianfranco Fini per discutere del futuro del partito. (fn)