Domani in Palazzo Vecchio convegno della Margherita sul sistema delle infrastrutture

Il sistema delle infrastrutture sarà al centro del convegno che si terrà domani mattina nella Sala Incontri di Palazzo Vecchio, organizzato dal gruppo della Margherita in collaborazione con il dipartimento regionale trasporti"«Uno dei gravi limiti dello sviluppo italiano è costituito dalla debolezza delle infrastrutture viarie e della logistica – ha sottolineato il capogruppo Nicola Perini – i cittadini e le imprese italiani si confrontano con una rete infrastrutturale satura, inadeguata e pesantemente sbilanciata a favore del trasporto su gomma, con servizi insufficienti a soddisfare le esigenze di mobilità delle persone e delle merci. Questo scenario sta producendo effetti drammatici, come un drammatico numero di morti per incidenti stradali, e gravi disfunzioni sotto vari profili: costi del trasporto, impatto ambientale, consumi energetici ed emissioni di gas serra, sicurezza e vivibilità nelle aree urbane e metropolitane, dove si sviluppa quasi il 70% degli spostamenti di tutto il territorio nazionale. Con il governo di centrodestra la situazione è ulteriormente peggiorata. Il trasporto pubblico è stato indebolito e la Legge Obiettivo per la realizzazione delle grandi opere, sulle quali si sono concentrate le risorse pubbliche, si è rivelata un fallimento. Si è inoltre abbandonata ogni corretta forma di programmazione delle opere coerente con il "Piano generale dei trasporti e logistica" e di relazione con gli enti locali».Secondo il capogruppo della Margherita «prioritario è anche il rifinanziamento degli incentivi per l'intermodalità e il sostegno alle attività delle imprese armatoriali finalizzate allo sviluppo del sistema intermodale. Sarà poi importante lo sviluppo delle reti metropolitane, decisive per la competitività dei nostri sistemi urbani. Centrali nel programma dell'unione sono gli interventi e gli investimenti per le città per il potenziamento del trasporto pubblico locale collettivo».«Fondamentale – ha concluso Perini – è un quadro organico di misure e risorse destinate a garantire la sicurezza nei trasporti. Noi crediamo opportuno investire in nuovi impianti e tecnologie di controllo sulla rete ferroviaria, stradale e per il trasporto aereo e marittimo. In particolare, crediamo nella necessità di rilanciare gli investimenti in materia di sicurezza stradale e di promuovere nuove politiche per lo sviluppo di una "cultura della sicurezza stradale", soprattutto presso i giovani».Interverranno, tra gli altri, l'onorevole Antonello Giacomelli, segretario regionale della Margherita, Erasmo D'Angelis, presidente della commissione regionale trasporti, il vicesindaco Giuseppe Matulli, Stefano Giorgetti, assessore provinciale alla Mobilità della Provincia di Firenze, Stefano Boni, responsabile regionale ferrovie trasporti Fit-Cisl, Giuseppe Gori, presidente CAP Prato, Elisabetta Tesi, presidente Ataf e Sergio Papalia, segretario generale Toscana Fit-Cisl. Coordinerà Stefano Marmugi, responsabile regionale trasporti e infrastrutture della Margherita.Sono previsti contributi di Nicola Perini, Nicola Danti, Andrea Ceccarelli, Giovanni Grassi presidente ATM Piombino, Adriano Fratini, segretario provinciale Cisl, Alberto Lotti, vicesindaco di Barberino del Mugello, dei portavoce dei circoli della Margherita "Ataf" e "Ferrovieri Firenze.L'iniziativa avrà inizio alle 9.00. (fn)