Grande successo dei maxi schermi al Piazzale Michelangelo ed in Piazza Poggi. L'assessore Giani: "un servizio gratuito offerto alla città per vivere insieme i mondiali"
La partita di ieri della nazionale ha segnato l'ulteriore successo dell'iniziativa che l'assessorato allo sport ha promosso con l'installazione di due maxi schermi per tutta la durata dei mondiali, al Piazzale Michelangelo ed in Piazza Poggi, in sinergia tra l'Amministrazione Comunale e gli operatori privati che hanno ripagato l'investimento con messaggi pubblicitari."Abbiamo ritenuto, in occasione di un evento calcistico, di straordinaria importanza, come i campionati del mondo, di fornire alla cittadinanza un servizio gratuito con la possibilità di vedere tutti insieme le partite intorno ai due maxi schermi ha commentato l'assessore allo sport Eugenio Giani . Il successo è dimostrato dalla continua presenza di migliaia di persone ma anche dal modo composto con cui le partite sono state vissute sia al Piazzale Michelangelo (ieri circa 6000-7000 persone) che in Piazza Poggi. Al Piazzale, gli intrattenimenti offerti prima della partita e durante l'intervallo da personaggi dello spettacolo fiorentino, a partire da Gaetano Gennai, in Piazza Poggi, la possibilità di giocare gratuitamente alla play station prima e dopo la partita, hanno offerto una piacevole cornice ed per un modo originale per vedere, insieme a tanta gente, la sfida mondiale"."Da ieri, in Piazza Poggi, durante la partita ha proseguito l'assessore Giani , viene prevista la pedonalizzazione dell'intero Lungarno, per non creare interferenze con la circolazione. Un grazie, dunque, alla Polizia Municipale ed alle forze dell'ordine. Rivolgo un pensiero particolare alla sensibilità mostrata dalla soprintendenza ai beni artistici e paesaggistici, alla prefettura, alla polizia amministrativa che hanno, a vari livelli, consentito lo svolgimento di un'iniziativa di grande richiamo e popolarità". (uc)