Rimborsi Ici 1995, interrogazione di Bosi (FI)
Una interrogazione «sul mancato invio, da parte dell'amministrazione comunale, dei rimborsi ICI del 1995 ad alcune categorie di aventi diritto» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«L'amministrazione comunale, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato del 23 maggio 2003 si ricorda nell'interrogazione ha provveduto ad inviare agli aventi diritto una serie di avvisi di rimborso dell'ICI versata nel 1995. L'invio delle lettere, pur con tutto il tempo disponibile a partire dalla data della sentenza, è cominciato solo da qualche mese nel corso del 2006».«L'operazione - prosegue Bosi ha riguardato solo una parte dei contribuenti, con avvisi recapitati solo a taluni contitolari dell'obbligo tributario e non agli altri, appartenenti al medesimo nucleo familiare, e per di più nell'imminenza della scadenza di pagamento dell'acconto. Alcuni cittadini hanno segnalato che sarebbero esclusi dal rimborso coloro che hanno cambiato residenza da qualche anno e i defunti, anche contitolari del tributo».«Se rispondenti al vero sottolinea il consigliere di Forza Italia le segnalazioni configurano una vera e propria inadempienza ad obblighi giurisdizionali e che comunque creano difficoltà nel pagamento del tributo per l'anno 2006 nell'incertezza dell'arrivo o meno degli avvisi di rimborso con possibilità di detrazione dall'importo del tributo».Bosi vuole sapere «se rispondono al vero le segnalazioni di mancato invio degli avvisi di rimborso dell'ICI '95 ai contribuenti che hanno cambiato indirizzo o sono nel frattempo deceduti anche se contitolari dell'imposizione»; «cosa intenda fare l'amministrazione per garantire il rimborso anche a queste categorie di contribuenti»; «i motivi del ritardo di tre anni dalla data della sentenza nell'adempimento di quanto da essa disposto»; «i costi di tutta l'operazione». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: Per avere informazioni sul mancato invio, da parte dell'Amministrazione comunale, dei rimborsi ICI del 1995 ad alcune categorie di aventi diritto.Proponente: Bosi (F.I.)Venuto a conoscenza che l'Amministrazione comunale, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 2782 del 23 maggio 2003, ha provveduto ad inviare agli aventi diritto una serie di avvisi di rimborso dell'ICI versata nel 1995;Appreso che l'invio delle lettere, pur con tutto il tempo disponibile a partire dalla data della sentenza, è cominciato solo da qualche mese nel corso del 2006;Appreso altresì dai mezzi di informazione e da alcuni cittadini che l'invio degli avvisi ha riguardato solo una parte dei contribuenti, con avvisi recapitati solo a taluni contitolari dell'obbligo tributario e non agli altri (appartenenti al medesimo nucleo familiare) e per di più nell'imminenza della scadenza di pagamento dell'acconto;Segnalato da alcuni cittadini che sembrano esclusi dal rimborso coloro che hanno cambiato residenza da qualche anno e i defunti (anche contitolari del tributo);Rilevato che, se rispondenti al vero, le segnalazioni configurano una vera e propria inadempienza ad obblighi giurisdizionali e che comunque creano difficoltà nel pagamento del tributo per l'anno 2006 nell'incertezza dell'arrivo o meno degli avvisi di rimborso con possibilità di detrazione dall'importo del tributoInterroga il Sindaco per sapereSe rispondono al vero le segnalazioni di mancato invio degli avvisi di rimborso dell'ICI '95 ai contribuenti che hanno cambiato indirizzo o sono nel frattempo deceduti anche se contitolari dell'imposizione;Cosa intenda fare l'A. C. per garantire il rimborso anche a queste categorie di contribuenti nei modi e nei tempi atti ad assicurarlo agli aventi diritto ed agli eventuali eredi;Per conoscere i motivi del ritardo di tre (3) anni dalla data della sentenza nell'adempimento di quanto da essa disposto;Per conoscere nel dettaglio i costi di tutta l'operazione (spese legali, spedizione postale ed interessi legali maturati nei tredici (13) anni trascorsi).