Con "La Parola al Teatro coordinamento di prosa estiva" nasce un cartellone unico che riunisce gli appuntamenti teatrali più importanti dell'area metropolitana
Il teatro sarà il filo rosso che legherà, in questa estate 2006, alcuni comuni dell'area fiorentina. E' "La Parola al Teatro coordinamento prosa estiva", realizzata grazie all'associazione Dialoghi, di cui fanno parte, come soci, il comune di Firenze e i cinque quartieri, Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa Sesto Fiorentino e Scandicci. L'associazione è nata con lo scopo di coordinare le iniziative culturali dell'area metropolitana fiorentina, attraverso un'integrazione delle singole proposte, per ricondurle ad un programma generale, che sarà una sorta di "bussola", utile per i cittadini per orientarsi tra i vari appuntamenti teatrali."Per il secondo anno consecutivo - ha spiegato l'assessore alla cultura Simone Siliani viene presentata dall'associazione Dialoghi, con il contributo dell'assessorato alla cultura della provincia di Firenze, una rassegna di teatro e di prosa, al fine di costruire un cartellone comune e di diffondere una più forte promozione unitaria".L'intera iniziativa raccoglie le più importanti rassegne della zona: Calenzano Estate, Festival Estate Fiesolana 2006, Firenzestate 2006, Intercity 2006 a Sesto Fiorentino e Scandicci Open City 3.Per gli spettacoli i comuni hanno scelto i luoghi più interessanti e suggestivi, tra cui piazza Santissima Annunziata e piazza Santo Spirito, Villa Fabbricotti, il teatro romano di Fiesole, il cortile del castello dell'Acciaolo di Scandicci e il giardino del Castello a Calenzano.Il coordinamento "La Parola al Teatro" presenta spettacoli di qualità, con artisti di fama nazionale e internazionale, promuovendo diverse tipologie del fare teatro in generale in vari spazi e con lo scopo di raggiungere un pubblico vasto e trasversale.Per consultare l'intero programma basta cliccare sul sito www.firenzestate.com nella sezione "Letteratura e teatro". (pc)