Truffe anziani, l'appello dell'assessore Cioni: "Attenzione a chi si presenta come incaricato del Comune chiedendo soldi. Chiamate il numero verde o la Polizia Municipale"

E' allarme per le truffe agli anziani. Negli ultimi giorni sono infatti tornati in azione i "classici" finti dipendenti del Comune che chiedono soldi con una variazione sul consueto modus operandi: questi malviventi si presentano vestiti di bianco, quasi fossero infermieri. Così hanno ingannato questa mattina una signora anziana in zona San Iacopino. Dopo aver suonato il campanello, due uomini vestiti completamente di bianco si sono spacciati per incaricati del Comune di Firenze e sono entrati in casa chiedendo il pagamento di una somma pari a 200 euro. In questo modo, hanno spiegato all'anziana, non avrebbe più dovuto pagare la tassa dei rifiuti. La signora ha poi chiamato la Polizia Municipale e sporto denuncia contro i truffatori."Non fidatevi di chi chiede di entrare in casa - ribadisce l'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni - e, in caso di dubbio, chiamate il numero delle emergenze della Polizia Municipale 055/3285 oppure il numero verde anti truffa".Sono infatti sempre attivi i servizi anti truffa dell'Ufficio Città Sicura. Quindi il numero verde 800/335588 grazie al quale il cittadino può verificare, in tempo pressoché reale, la vera identità di colui che si presenta presso le abitazioni sotto false spoglie, dichiarando ad esempio, di appartenere ad un'azienda di servizi (Enel, Telecom, Fiorentinagas, Publiacqua e via dicendo) oppure di richiedere donazioni a scopo benefico, con l'intenzione, invece, di commettere truffe o furti. Il cittadino, con una semplice telefonata al numero verde 800/335588 (gratuito), può richiedere se la persona che in quell'istante si trova davanti alla sua porta sia realmente dipendente dell'azienda dalla stessa indicata. Il servizio, attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì, è gestito da operatori volontari dell'associazione ANVUP (Associazione Nazionale Vigili Urbani in Pensione) con orario 9-13; dalle 15 alle 18 risponde direttamente la centrale operativa della Polizia Municipale. Il numero verde 800/335588 è attivo anche per gli anziani che hanno bisogno di essere accompagnati a prelevare denaro in banca o alle Poste. Il servizio è gestito da Associazioni di volontariato ed è gratuito. Gli operatori possono supportare gli anziani anche per ogni consiglio utile in merito alla sicurezza in città. (mf)