La Commissione cultura in visita al Giardino Bardini incontra i vertici dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Il presidente Nardella: "Un recupero di grande valore"

La Commissione cultura ha incontrato questa mattina il presidente dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze Edoardo Speranza e il vicepresidente Michele Gremigni, in occasione della visita al Giardino Bardini, recuperato da poco grazie all'intervento della fondazione bancaria fiorentina."Il recupero del giardino Bardini dopo anni di degrado, grazie al decisivo intervento finanziario dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze – ha spiegato il presidente della commissione Nardella - che lo ha ricevuto in concessione dallo Stato, costituisce un fatto di indubbia rilevanza e di grande valore culturale, un nuovo importante contributo alla rinascita culturale della città"."Nel corso della visita la commissione ha toccato con mano gli ingenti sforzi economici effettuati per recuperare il valore paesaggistico e culturale del terzo polmone della città, dopo Boboli e le Cascine. Ci auguriamo– ha aggiunto Nardella- che al termine del completamento dei lavori degli immobili presenti nel giardino, antiche residenze del Bardini, l'intero complesso sia ampiamente fruito dai fiorentini e dai turisti, anche grazie al collegamento naturale con il Forte Belvedere e il Giardino di Boboli"."Con riferimento a questo circuito culturale è opportuno creare tutte le condizioni perché si crei un sistema unico di promozione - ha concluso - che faciliti l'accesso dei visitatori, anche mediante l'attivazione di nuovi servizi di trasporto pubblico". (pc)