Bosi e Bianchi (Fi): "Installare anche a Firenze i semafori intelligenti per evitare di salassare i cittadini di multe"
Installare anche a Firenze, sull'esempio di quanto accaduto in altre città europee, i semafori intelligenti, per evitare dis alassare i cittadini di multe. E' quanto chiedono in una interrogazione i consiglieri comunali di Forza Italia Enrico Bosi e Jacopo Bianchi. I due esponenti azzurri spiegano che viste le intenzioni dell'Amministrazione comunale di "procedere all'installazione e all'attivazione di semafori con telecamere per sanzionare gli automobilisti che oltrepassano gli incroci con il rosso" e "verificato che anche a causa della lunghezza degli incroci, molti automobilisti, si trovano, senza volere, a compiere un'infrazione, perché stanno ancora a mezza strada quando scatta il rosso e vengono così ripresi dalle telecamere e penalizzati", il Comune dovrebbe seguire l'esempio di alcune città europee. Ovvero, come precisano Bosi e Bianchi, installare i cosiddetti "semafori intelligenti" ovvero predisporre "avvisi acustici e luminosi per avvertire gli automobilisti sull'imminenza del passaggio da un colore ad un altro del semaforo". I due consiglieri di Forza Italia chiedono inoltre di "procedere, anche adottando queste misure, all'eliminazione delle infrazioni a chi si trova a metà dell'incrocio quando scatta il rosso". (mf)In allegato il testo dell'interrogazione.Oggetto: Per sapere perché l'Amministrazione comunale non installa sui semafori cittadini dispositivi atti ad avvisare gli automobilisti sull'imminente scatto delle luci.Proponenti: Enrico Bosi e Iacopo Bianchi (Fi)Considerato che l'Amministrazione comunale intende procedere all'installazione e all'attivazione di semafori con telecamere per sanzionare gli automobilisti che oltrepassano gli incroci con il rosso;Verificato che anche a causa della lunghezza degli incroci, molti automobilisti, si trovano, senza volere, a compiere un'infrazione, perché stanno ancora a mezza strada quando scatta il rosso e vengono così ripresi dalle telecamere e penalizzati;Appreso che in varie città europee, tra cui Lubiana, le amministrazioni locali hanno predisposto avvisi acustici e luminosi per avvertire gli automobilisti sull'imminenza del passaggio da un colore ad un altro del semaforo, come ad esempio dispositivi di conteggio alla rovescia con i numeri rossi che a ritroso indicano quanti secondi mancano al verde e con numeri verdi per indicare quanti secondi mancano al rosso;Considerato che non esiste soltanto la repressione nei confronti degli automobilisti, ma anche la prevenzione dei reati contravvenzionali consentendo così un miglior rapporto tra automobilisti e l'AmministrazioneChiede al Sindaco di sapere- Perché, seguendo l'esempio delle città europee, non si avvia la sperimentazione dei cosiddetti semafori intelligenti;- Perché non si provvede, anche adottando queste misure, all'eliminazione delle infrazioni a chi si trova a metà dell'incrocio quando scatta il rosso.