De Zordo, Pieri, Pettini e Malavolti: «Abbonamenti Ataf scontati anche per i lavoratori precari»

Abbonamenti Ataf scontati anche per i lavoratori precari. La proposta è contenuta in una mozione presentata da Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo e dai consiglieri Leonardo Pieri (Rifondazione Comunista), Luca Pettini (Comunisti Italiani) e Gregorio Malavolti (DS).«Al momento – si ricorda nel documento – i benefici sono operanti per consentire abbonamenti scontati a particolari categorie sociali quali ad esempio i lavoratori dipendenti, gli studenti, gli anziani. I lavoratori cosiddetti precari, invece, non rientrano dal punto di vista formale nelle categorie precedenti ma hanno situazioni economiche e sociali assimilabili alle precedenti».Per questo la mozione impegna sindaco e giunta «ad attivarsi e intervenire sull'ATAF, nella sua veste di rappresentante dell'82% della proprietà dell'azienda, affinché vengano estesi i benefici attualmente presenti per alcune categorie sociali anche ai lavoratori precari, usando a tal scopo lo strumento dell'autocertificazione previsto dalla legge». (fn)Questo il testo della mozione:Tipologia: MOZIONEOggetto Abbonamenti Ataf scontati applicati anche ai lavoratori precariIL CONSIGLIO COMUNALEVISTA la Mozione n. 647 approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 26 novembre 2001 "Per intervenire sull'ATAF affinché siano estesi i benefici attraverso abbonamenti scontati applicati a categorie sociali quali lavoratori dipendenti, studenti, anziani anche ai lavoratori definiti "Atipici'";CONSIDERATO che la suddetta Mozione non è stata finora accolta e recepita dalla giunta comunale e dall'Ataf;CONSIDERATI i benefici attualmente operanti per consentire abbonamenti scontati a particolari categorie sociali quali ad esempio i lavoratori dipendenti, gli studenti, gli anziani;CONSIDERATO inoltre che i lavoratori c.d. "Precari" non rientrano dal punto di vista formale nelle categorie sopra citate, ma hanno situazioni economiche e sociali assimilabili alle precedenti;IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTAad attivarsi e intervenire sull'ATAF, nella sua veste di rappresentante dell'82% della proprietà dell'Azienda, affinché vengano estesi i benefici attualmente presenti per alcune categorie sociali (quali ad esempio i lavoratori dipendenti, gli studenti, gli anziani) anche ai lavoratori precari, usando a tal scopo lo strumento dell'autocertificazione previsto dalla Legge.De Zordo OrnellaPieri LeonardoPettini LucaMalavolti Gregorio