Dalla prossima settimana lavori di risanamento in via Verdi, via della Scala e lungarni De Nicola e Dalla Chiesa. L'assessore Cioni: "Una terapia d'urto per mettere in sicurezza le strade cittadine"
Entra nel vivo il programma di manutenzione straordinaria delle strade fiorentine predisposto dall'Amministrazione comunale. "Dalla prossima settimana e fino a settembre spiega l'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni saranno effettuati numerosi interventi di risanamento delle strade cittadine, soprattutto per quanto riguarda le buche e gli avvallamenti sulla carreggiata. Si tratta di una vera e propria terapia d'urto, per la quale sono stati stanziati 6 milioni di euro e che comporterà l'apertura di numerosi cantieri in tutta la città. Solo per la manutenzione, ci saranno almeno sei cantieri aperti ogni giorno". Questi lavori andranno ad aggiungersi ai normali interventi programmati, come quelli dei sottoservizi, e ai cantieri per la realizzazione della tramvia con probabili ripercussioni sul traffico cittadino. "Il programma di risanamento delle strade è iniziato a marzo aggiunge l'assessore Cioni ma gli interventi più pesanti sono stati concentrati nel periodo estivo, normalmente caratterizzato da una fisiologica riduzione della circolazione. In specifico per la prossima settimana, a scuole chiuse e con le manifestazioni di Pitti Immagine Uomo ormai terminate, sono stati programmati alcuni interventi complessi come il risanamento di via Verdi e la riasfaltatura di via della Scala"Il cantiere più pesante, anche per la durata, è quello che riguarda via Verdi. Il tratto interessato dai lavori di risanamento è quello compreso fra via Ghibellina e piazza Salvemini. L'intervento, che inizierà martedì 27 giugno e terminerà il 22 luglio, sarà effettuato in tre fasi successive con l'istituzione di divieti di transito e di sosta. La prima riguarderà il tratto fra via Ghibellina e via dell'Agnolo (esclusi gli incroci); la seconda il tratto compreso fra piazza Salvemini e via dell'Agnolo (esclusi gli incroci). Infine nella terza fase gli operai lavoreranno in corrispondenza dell'incrocio con via de' Pandolfini: anche in questo caso sarà istituito un divieto di transito a tutti i veicoli ma sarà consentita la svolta a destra per i veicoli provenienti da via dell'Agnolo. Numerosi anche i provvedimenti collaterali all'intervento e che interesseranno le vie limitrofe. I principali riguardano via Martiri del Popolo, via Pietrapiana e via dell'Ulivo che saranno utilizzati per la circolazione alternativa. In concreto i veicoli provenienti da via dell'Agnolo arrivati in Borgo Allegri dovranno svoltare a destra, imboccare piazza dei Ciompi, proseguire in via Martiri del Popolo e via Pietrapiana per poi rientrare in piazza Salvemini. Per questo in via Martiri del Popolo sarà invertito il senso di marcia e istituito un divieto di sosta; inversione di senso anche nel tratto di via Pietrapiana compreso fra via Martiri del Popolo e piazza Salvemini. Via dell'Ulivo, nel tratto fra via de' Pepi e via Verdi, invece diventa strada senza uscita. Molti anche i divieti di sosta che saranno istituiti in via Ghibellina (dall'incrocio con via Verdi per 10 metri verso Borgo Allegri), Borgo Allegri (tra gli incroci con via dell'Agnolo e via Ghibellina), via dell'Agnolo (dall'incrocio con Borgo Allegri per 10 metri verso l'incrocio con via Verdi), via Pietrapiana (lato numeri civici pari da via Fiesolana al numero 48). E ancora divieti di sosta in via Santa Verdiana, piazza Ghiberti (tra via Santa Verdiana e via della Mattonaia, lato università), via della Mattonaia (da via Giovan Battista Niccolini a piazza Ghiberti per un tratto di 30 metri) e via Giovan Battista Niccolini (lato numeri civici dispari dall'incrocio con via della Mattonaia per 30 metri verso via Giusuè Carducci). Questo intervento comporterà anche la deviazione di alcune linee. Nella prima fase il percorso del 14 rimane invariato, il 23 (di notte 71) in direzione stazione utilizzerà l'itinerario del 14, la linea A transiterà in via Ghibellina-Borgo Allegri-piazza di Ciompi per poi tornare sul consueto itinerario. Eventuali ulteriori cambiamenti dei percorsi saranno comunicati in seguito, anche attraverso un volantinaggio di Ataf presso le fermate.Inizieranno invece lunedì 26 giugno i lavori di asfaltatura in via della Scala. Il tratto interessato è quello compreso tra via degli Orti Oricellari e viale Fratelli Rosselli. I lavori saranno effettuati in due fasi successive: lunedì nel tratto fra via degli Orti Oricellari e via dei Rucellai con un restringimento di metà carreggiata. Il giorno successivo, ovvero martedì 27, l'intervento interesserà il tratto compreso fra via dei Rucellai e viale Fratelli Rosselli con chiusura della strada. I veicoli, compresi i mezzi del trasporto pubblico, utilizzeranno il percorso alternativo via dei Rucellai-via Il Prato-viale Rosselli/piazzale di Porta a Prato per poi tornare lungo il normale itinerario. Provvedimenti sono previsti anche in via degli Orti Oricellari: il tratto da via Alamanni a via della Scala diventerà a senso unico verso via Alamanni e i bus che normalmente utilizzano questa strada per rientrare in via della Scala andranno a svoltare in via Santa Caterina da Siena.Sempre lunedì 26 giugno inizierà l'asfaltatura in lungarno Generale Dalla Chiesa (tra via Ivanoe Bonomi e via Sant'Andrea a Rovezzano) e a seguire i lavori proseguiranno in lungarno Enrico De Nicola (tra via della Casaccio e via Ivanoe Bonomi). Quindi, fino al 3 luglio, saranno istituiti restringimenti di carreggiata e divieti di sosta. Lunedì 26 e martedì 27 giugno sarà riasfaltato anche viale Verga. Previsti divieti di sosta e restringimenti di carreggiata nei tratti di volta in volta interessati e la chiusura al traffico di via di Coverciano (eccetto frontisti). Dureranno invece 3 giorni, da lunedì 26 a mercoledì 28 giugno, i lavori di messa in sicurezza della corsia dei bus in via Maragliano. Nella corsia scatterà quindi il divieto di transito. Ancora un intervento con inizio lunedì 26 giugno. Si tratta dei lavori di risanamento urgenti in via Lungo le Mura di Santa Rosa. L'intervento andrà avanti due settimana con restringimento della carreggiata. Nella prossima settimana sarà riasfaltata anche via del Ponte Rosso. L'intervento sarà effettuato di notte, dalle 20 di giovedì 29 alle 6 di venerdì 30 giugno. Previsto un restringimento di carreggiata.Ma il programma degli interventi di risanamento continuerà per tutto il periodo estivo. Nel mese di luglio inizieranno, per esempio, i lavori di manutenzione del Viadotto all'Indiano. L'intervento, che prenderà il via lunedì 3 luglio per terminare alla fine di agosto, interesserà i giunti del ponte e il guard rail. I lavori saranno effettuati di notte (dalle 23 alle 5) con restringimenti di carreggiata. Prevista anche la riasfaltatura del tratto del viadotto zona Ponte a Greve. Sempre lunedì 3 luglio, in contemporanea con i lavori di realizzazione della pista ciclabile, sarà effettuato il risanamento della carreggiata della Rampa Spadolini. La strada sarà chiusa fino al 7 luglio. Il giorno successivo, giovedì 8 luglio, inizieranno i lavori di asfaltatura in viale Righi. Fino al 15 luglio, sarà istituito un senso unico alternato: il primo giorno di lavori, ovvero l'8 luglio, dalle 6 alle 22 previsto anche un divieto di transito nel tratto viale Calatafimi-viale Ojetti. A seguire, sempre nel mese di luglio, saranno effettuati i lavori di risanamento in via Sestese (di fronte al benzinaio) e via Baccio da Montelupo (fra via Siena e via Livorno).Ecco gli altri lavori programmati fino a settembre suddivisi per quartieri:QUARTIERE 1Piazza della Libertà (da viale Matteotti a viale Lavagnini), viale Petrarca, via delle Porte Nuove, via Ponte alle Mosse. Entro settembre previsto anche l'avvio dei lavori in piazza San Lorenzo dove verrà risanato il lastrico del sagrato della basilica e del marciapiede di lato alla chiesa.QUARTIERE 2Via Villari (zona piazza Alberti), via Campo di Arrigo, via degli Artisti, via Faentina (presso l'area Pettini Burresi).QUARTIERE 3Via Senese (zona cimitero), via Silvani (asfaltature a tratti), via del Podestà e via di Ripoli (ancora asfaltature a tratti), via Unione Sovietica.QUARTIERE 4Via Pisana (zona Ponte a Greve fino al confine con Scandicci), via di Soffiano (a tratti), via Burchiello, via de' CadolingiQUARTIERE 5Via Baracca (corsia bus), via Bazzeca, via di Brozzi, via Montughi.Da aggiungere all'elenco degli interventi di manutenzione programmati i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche in via Sgambati (realizzazione di un marciapiede per accedere in sicurezza dal viale Gori alla scuola Manzoni), via Bolognese-La Lastra (realizzazione di un percorso pedonale sicuro per accedere alla scuola), via Ginori (abbattimenti barriere e allargamento di un tratto di marciapiede per accedere ad uffici pubblici), via Leoncavallo (vari abbattimenti di marciapiedi in prossimità della scuola), via Maffei (allargamento del marciapiede di fronte alla scuola).Lunga la lista anche dei lavori di risanamento già effettuati. Eccoli suddivisi sempre per quartieri.QUARTIERE 1Asfaltature nella zona di San Iacopino: via Maragliano (da San Iacopino a via Doni), via Cimarosa (tutta), via Lulli, via Veracini, via Ponte all'Asse (tutta), viale Redi (carreggiata a tratti e marciapiedi), via Boito (marciapiedi), via Pacini (marciapiedi), via Petrella (marciapiedi).Interventi in centro: via Sant'Egidio, piazza Indipendenza (marciapiede in lastrico), via della Mattonaia (asfaltatura corsia bus), via Pietrapiana (marciapiede in lastrico), via dei Leoni, via Castellani, piazza del Grano, via de' Pecori (ancora in corso con rifacimento di marciapiedi e carreggiata in lastrico), via de' Bastioni (marciapiede in lastrico), via Giusti (marciapiede), via del Melarancio (ancora in corso con rifacimento di marciapiedi in lastrico e carreggiata), via Il Prato (riqualificazione della cosiddetta rotonda Barbetti).QUARTIERE 2Piazzale Donatello, viale Volta (carreggiata zona Cure e marciapiedi zona stadio), via Marsilio Ficino (zona piazza Savonarola), via Pacinotti (Ponte al Pino-corsia bus), via Gabriele D'Annunzio, viale Mazzini, via Mamiani.QUARTIERE 3Via Senese (zona Galluzzo e zona Due Strade), via Belisario Vinta (in corso), via delle Cinque Strade (intervento sui fossetti laterali sull'intero tratto).QUARTIERE 4Viuzzo dei Sarti, via Della Pieve, via del FilareteQUARTIERE 5Viale Guidoni (controviale in entrata città), via dello Steccato, via Santo Stefano in Pane. (mf)