Firenzestate 06, alla Limonaia di Villa Strozzi 63 giorni di programmazione. Tanta danza, teatro, musica e una mostra fotografica
Gli eventi di Firenzestate06 arrivano alla Limonaia di Villa Strozzi, uno dei 50 luoghi fra piazze chiese, giardini, chiostri in cui si snoda la programmazione di questa stagione. Un cartellone ricco soprattutto di danza (26 spettacoli) e teatro (6 performances teatrali). E anche di musica. Più una mostra. Sessantatre giorni in tutto dal 26 giugno al 28 agosto sul fil rouge dell'innocenza, la meraviglia dei bambini e soprattutto del loro sguardo, il tema scelto per Firenzestate 06 da Mauro Pagani.Il programma completo è stato presentato questa mattina dall'assessore alla cultura Simone Siliani e dal presidente del quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio insieme a una parte degli organizzatori."E' un cartellone molto buono ha detto Siliani- che riusciamo a presentare in uno spazio restaurato e recuperato. Uno spazio che fino all'ultimo non eravamo sicuri di averlo pronto con i lavori fatti. Date le condizioni economiche difficili abbiamo fatto un piccolo miracolo, offrire alla città tantissimi eventi e soprattutto la danza che qui alla Limonaia fa la parte del leone".Il presidente D'Eugenio ha poi colto l'occasione per annunciare la fine del restauro della Limonaia, adesso davvero visibile e con il prato verde dove c'era la vasca e l'anfiteatro. Anche quello completamente risistemato e messo totalmente in sicurezzaIl programma DANZA ALLA LIMONAIA racchiude 3 rassegne di rilievo internazionale con spettacoli che spazieranno dalla danza classica all'hip hop, dal modern jazz alla danza araba, dal flamenco al tango. Si inizia con la 7° rassegna FIRENZE DANZA&STATE 2006, che aprirà i battenti il 26 giugno con l'evento spettacolo in memoria di Lilia Bertelli e si concluderà lunedì 3 luglio con l'esibizione del Junior BallettO di ToscanA ed i solisti di Aterballetto.Si prosegue con CROSSROADS / INCROCI DI DANZA, che il 4 luglio, durante il Gala di apertura, ospiterà il 6°concorso internazionale danzatori e coreografi. Questa rassegna termineràVenerdì 14 luglio con il saggio finale dei partecipanti al 6° stage internazionale con la compagnia parigina Corinne Lanselle.Infine la tre giorni LOOKING FOR VISIONS 2006 che dall'11 al 13 luglio avrà tra i protagonisti le compagnie Versiliadanza, Artemis danza e Associazione danza Scuola del balletto di Toscana.Tutti i balletti e le coreografie cominceranno alle 21.30, ingresso a pagamento.E veniamo alla programmazione teatrale. La RASSEGNA TEATRO MEDITARRANEO dal 21 al 26 luglio. Tutti gli spettacoli, dai meno conosciuti "Trotula quasi magistra e la Serchia" o "Canto rituale per Baghdad" ai più classici "Perelà uomo di fumo" e "Aspettando Godot". inizieranno alle 21.15. L'ingresso costa 10 euro.Non dimentichiamo la musica che sarà presente alla Limonaia nelle serate di sabato 29 e domenica 30 luglio. VOCI StroZaAte è il titolo della due giorni di musiche, voci e pulsioni presentate da Manico.L'arte contemporanea sarà presente con la mostra fotografica di Giovanni Santi dal titolo "Stati d'infanzia. Il rumore dell'erba che cresce". Più di 40 fotografie in bianconero, oltre ad un'installazione video con altre immagini realizzate sempre dallo stesso autore. La mostra (ingresso libero) è aperta dal 4 luglio fino al 28 agosto dalle 19 alle 23.(lb)