Donzelli e Poli (AN): « Garantire posti auto ai residenti nella zona viale Europa-viale Giannotti utilizzando il parcheggio del centro commerciale Coop»

Garantire posti auto ai residenti nella zona viale Europa-viale Giannotti utilizzando il parcheggio del centro commerciale Coop. Lo chiede in una mozione, il consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli. Un analogo è stato presentato al Quartiere 3 dal consigliere di AN Paolo Poli.«La grave carenza di posti auto nella zona – si sottolinea nella mozione - aumenta nelle ore notturne a causa della pulizia delle strade. Il Comune è proprietario del parcheggio posto al primo livello interrato sotto il centro commerciale Coop, con rampa di acceso su via erbosa, che ha circa 200 posti auto. Questo parcheggio è stato dato in concessione alla Firenze Parcheggi con delibera n. 220/06 ad suo gratuito per tre anni».Per questo Donzelli e Poli chiedono al sindaco di «attivarsi presso la Firenze Parcheggi affinché questi posti auto possano essere lasciati a disposizione e a rotazione dei residenti ad uso gratuito o con un corrispettivo minimo, del tipo, un euro a notte nei giorni in cui viene effettuato il servizio di pulizia strade nella strada di residenza».In un interrogazione i due esponenti del centrodestra vogliono invece chiarimenti sul parcheggio "Bandino Gavinana" assegnato alla «Firenze Parcheggi SpA senza il pagamento di alcun canone, per un periodo di tre anni».In particolare Donzelli e Poli vogliono sapere «come mai i posti auto promessi sono passati da 250 a 195 e cosa è stata dato all'amministrazione in cambio di tale differenza; «come mai i posti auto non sono stati messi a disposizione gratuita dei residenti invece di darli in gestione gratuita alla Firenze Parcheggi»; «su quale base, nelle due selezione ad evidenza pubblica per l'assegnazione dei posti auto, è stato stabilito un canone di locazione mensile di euro150,00 per le macchine e di 50,00 per le moto e, come mai, visto che la prima selezione è andata deserta è stata riproposta, dopo circa un mese, allo stesso importo»; «quanti posti auto sono stati assegnati ai residenti dalla Firenze Parcheggi fino ad oggi». (fn)Questo il testo della mozione:Tipologia: mozioneSoggetto proponente: Giovanni DonzelliOggetto: per invitare l'Amministrazione a garantire posti auto ai residenti nella zona Viale Europa viale GiannottiCONSIDERATA la grave carenza di posti auto individuali nella zona Viale Europa e Viale Giannotti e visto che il disagio aumenta nelle ore notturne a causa della pulizia delle strade;PRESO ATTO CHE il Comune di Firenze è proprietario del parcheggio posto al primo livello interrato sotto il Centro commerciale coop, con rampa di acceso su Via erbosa, comprensivo di circa 200 posti auto;CONSTATATO CHE detto parcheggio è stato dato in concessione alla Firenze Parcheggi con delibera n. 220/06 ad suo gratuito per tre anniImpegna il Sindaco ad attivarsi presso la Firenze ParcheggiAffinché suddetti posti auto possano essere lasciati a disposizione e a rotazione dei residenti ad uso gratuito o con un corrispettivo minimo, del tipo, 1,00 euro a notte nei giorni in cui viene effettuato il servizio di pulizia strade nella strada di residenzaQuesto il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazioneSoggetto Proponente: Giovanni DonzelliOggetto: per avere informazioni sul parcheggio denominato "Bandino Gavinana"VISTO l'artico pubblicato sul "Informatore" Unicoop aprile 2001, in occasione del progetto di riqualificazione urbane nell'area ex Longinotti, e qui si seguito riporto"….Gli abitanti del quartiere non credono a chi, per anni, ha cercato di prefigurare un futuro spaventoso, fatto di traffico impazzito e inquinamento. Non ci credono perché sanno degli oltre mille posti macchina previsti dal progetto, 250 dei quali ad uso pubblico….";APPRESO CHEdi fatto i posti auto da 250, come promesso, sono passati a 191 più n. 4 posti per portatori di handicap e n. 15 posti per cicli e motocicli;l'Amministrazione Comunale ha, mediante due avvisi pubblici stabilito di assegnare in locazione a terzi richiedenti i suddetti posti per auto e per motocicli ad un canone mensile di 150,00 e 50,00;i summenzionati avvisi non hanno conseguito l'esito sperato, essendo pervenute al Comune, a seguito della pubblicazione degli stessi, soltanto n. 8 offerte e che di fatto non hanno consentito l'apertura del parcheggio in considerazione della notevole sproporzione fra i costi di gestione del bene ed i ricavi;il parcheggio, sopra specificato, viene assegnato alla Società Firenze Parcheggi SpA senza il pagamento di alcun canone, per un periodo di tre anni, delibera 220/06;La Firenze Parcheggi ha messo detti posti auto a locazione a disposizione dei residente nella fascia urbana circostante ad un costo di circa 90,00 euro al mese;CONSIDERATA la grave carenza di posti auto nella zona e visto che un po' sono stati tolti con la nuova viabilità, in occasione dell'apertura del nuovo centro commerciale coop, e un pò per i lavori della busviaInterroga il Sindaco per sapereCome mai i posti auto promessi sono passati da 250 a 195 e cosa è stata dato all'Amministrazione in cambio di tale differenza;Cosa intende fare per risolvere la grave carenza di posti auto nella zona;Come mai i posti auto non sono stati messi a disposizione gratuita dei residenti invece di darli in gestione gratuita alla Firenze Parcheggi;Su quale base, nelle due selezione ad evidenza pubblica per l'assegnazione dei posti auto, è stato stabilito un canone di locazione mensile di euro150,00 per le macchine e di 50,00 per le moto e, come mai, visto che la prima selezione è andata deserta è stata riproposta, dopo circa un mese, allo stesso importo;Quanti posti auto sono stati assegnati ai residenti dalla Firenze Parcheggi fino ad oggi.