Toccafondi (FI): «Sì al contributo di scopo ma solo se verrà abolito il ticket sui bus turistici e se le entrate saranno vincolate a migliorare i servizi ai turisti»
«Si al contributo di scopo ma solo se verrà abolito il ticket sui bus turistici che fanno entrare 8milioni di euro l'anno nelle casse comunali e se le entrate saranno vincolate a migliorare i servizi per i turisti e saranno utilizzate per pubblicizzare le nostre attività ricettive». Questa la replica del vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi «alla proposta del sindaco di istituire una contribuzione di scopo».«E' innegabile - ha spiegato l'esponente del centrodestra - che gli enti locali con maggiore presenza turistica devono fare fronte anche a costi aggiuntivi sostenuti per i servizi di vigilanza, pulizia e manutenzione urbana in conseguenza della fruizione delle città e più in generale delle località turistiche da parte della popolazione non residente, ma occorre soprattutto ribadire che quei turisti sono la vera risorsa di Firenze e non devono in alcun caso essere visti come un problema. Per questo dico che ad ogni risorsa economica aggiuntiva devono arrivare servizi rivolti ai turisti e alla promozione del turismo verso la nostra città».«Prima di parlarci di tassa di scopo, il sindaco dovrebbe ammettere che questa già c'è e dal 2002 e si chiama ticket bus turistico ha aggiunto Toccafondi - applicato a tutti gli autobus privati che arrivano a Firenze e che prevede un incasso di 8milioni di euro l'anno. Con questi soldi il Comune cosa ha fatto in questi anni? Prima di parlare di contributi di scopo, Domenici ci dica cosa si è fatto per migliorare i servizi ai turisti con questi soldi. E' indubbio, per quanto mi riguarda, che qualora la contribuzione di scopo fosse raggiunta è ragionevole che questa tassa, applicata solo a chi arriva con gli autobus, sia cancellata».«L'ultimo aspetto ha concluso il vicecapogruppo di Forza Italia - riguarda la coerenza di questa pseudo maggioranza che governa Firenze. Io queste cose le ho scritte in una mozione che questa maggioranza ha bocciato durante la discussione in merito al bilancio previsionale fatta a dicembre 2005. A questo punto la pseudo maggioranza mi dica se condivide ciò che il sindaco ha proposto». (fn)