Chiusura estiva "Mercato delle opportunità", Toccafondi (FI): «Le giustificazioni dell'amministrazione lasciano perplessi»
«La giustificazione lascia perplessi. Come si fa a dire che il caldo deteriorerà la frutta raccolta sotto i capannoni?». E' quanto ha dichiarato il vicecapogruppo di Forza Italia dopo la risposta dell'assessore Graziano Cioni alla sua "domanda di attualità" sulla chiusura estiva del "Mercato delle opportunità".«La spiegazione dell'amministrazione è debole ha aggiunto Toccafondi di fronte ad una lodevole iniziativa occorreva proseguirla anche d'estate, cercando semmai locali idonei dove stoccare la merce. Forse la frutta da giugno in città non viene più venduta? E poi l'iniziativa era partita i primi di marzo e dopo quattro mesi di successi si sospende? Ma soprattutto come si può sospendere un'iniziativa che favoriva sia i cittadini, soprattutto quelli più in difficoltà, e i venditori che rischiavano di gettarla molta di quella merce?».«Obiettivo del "Mercato delle opportunità" ha aggiunto Toccafondi - era quello di dare la possibilità anche a chi ha problemi ad arrivare alla fine del mese di acquistare e consumare alimenti assolutamente necessari per una corretta alimentazione, come appunto i prodotti ortofrutticoli. Erano messi in vendita prodotti di qualità controllata e certificata, che per la logica di mercato attuale basata più sull'immagine che sulla sostanza, erano considerati di minor valore soltanto perché più piccoli, oppure con forma non regolare, di colore non omogeneo e via dicendo. Circa 480mila quintali di merce che difficilmente poteva finire sui banchi dei negozi. Con il "Mercato delle opportunità" questi prodotti entravano nel circuito della vendita con un duplice vantaggio: per i consumatori, che acquistavano frutta e verdura di qualità a prezzi convenienti; per i grossisti, che non dovevano più gettare una parte consistente della loro merce». (fn)