Quartiere 1: "1095 giorni di tutti noi". Mostre video-fotografiche dei servizi educativi

"È l'ambizione di ogni amministratore: essere al servizio della vita quotidiana dei cittadini e, come dimostrano i pannelli di questa mostra, noi ci abbiamo provato. Lavorare in ambito educativo è un'esperienza positiva che ti fa entrare a contatto con le persone e ti permette di conoscere le loro realtà, i loro problemi. Un grande ringraziamento ai nostri educatori. Attraverso il loro lavoro sono riusciti a dare qualche speranza ai ragazzi che abbiamo incontrato".È il commento del presidente del Quartiere 1, Stefano Marmugi, presentando le quattro mostre "1095 giorni di tutti noi", organizzate dal quartiere in due centri giovani: "Nidiacei e Sala Gialla" e nello "Spazio Infanzia Nidiacei".Si tratta di mostre di video e fotografia per raccogliere e diffondere le esperienze realizzate in questi anni nei centri giovani."È sempre emozionante ripercorrere la storia di un lavoro che ha coinvolto tante persone: ragazzi, genitori, educatori, nonni, tate, ma anche malati, emarginati, associazioni, gruppi, movimenti" ha sottolineato il presidente della commissione giovani e sport del Quartiere 1 Massimo Fratini.Infatti le mostre illustrano il lavoro svolto nei centri giovani e nelle strade negli ultimi tre anni, la sua funzione socio-educativa. È la traduzione, sul campo, delle scelte politiche che il Quartiere 1, attraverso la programmazione della commissione giovani e sport, ha elaborato.Fotografie e video che raccontano i momenti quotidiani che intrecciano storie di vita, di lavoro, di gioco e di amicizia vissuti da ragazzi, bambini, genitori ed educatori. Nel corso della mostra sarà possibile incontrare gli educatori per scambiare "dal vivo" le impressioni sul lavoro svolto.Le mostre, ad ingresso libero, saranno visitabili da lunedì 19 fino a venerdì 23 giugno e saranno allestite presso i centri giovani secondo un preciso calendario.Centro Giovani Nidiaci: via dell'Ardiglione 30/a. Lunedì, mercoledì, venerdì dalle 17,00 alle 20,00.Operatori di strada Quartiere 1: via dell'Ardiglione 30/a. Lunedì, mercoledì, venerdì dalle 17,00 alle 20,00.Centro Giovani Sala Gialla: via Felice Fontana, 22. Dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30.Spazio Infanzia Nidiacei: via della Chiesa, 48. Dal lunedì al venerdì dalle 16,00 alle 19,00.Durante il mese di luglio, i pannelli più rappresentativi delle mostre saranno esposti presso la sede del Quartiere1, in Piazza Santa Croce, 1. (uc)