Pitti immagine, mercoledì 21 via all'edizione estiva 2006. Scattato il piano della mobilità alla Fortezza da Basso

Inizieranno mercoledì 21 giugno e andranno avanti fino al 7 luglio le manifestazioni di Pitti Immagine alla Fortezza da Basso.Come consueto è stato definito il piano di mobilità nella zona e sono già scattati alcuni provvedimenti di viabilità legati alle esigenze di allestimento degli eventi ospitati all'interno della Fortezza. Per esempio fino al 7 luglio in viale Strozzi (lato Porta Mugnone-Fortezza da Basso) è stato istituito un restringimento di carreggiata e un parcheggio per i motorini. La sosta per le due ruote è prevista anche sul controviale di viale Strozzi lungo il perimetro della vasca dei cigni. Sempre in viale Strozzi, però lato Porta Mugnone, nel giardino compreso tra l'alberatura di limite della carreggiata e il muro di cinta della Fortezza è stato istituito un divieto di transito di veicoli e pedoni .Inoltre in piazza Bambine e bambini di Beslam è già scattato il divieto di transito e di sosta con l'eccezione dei mezzi in entrata e uscita dalla Fortezza interessati all'allestimento (e successivo disallestimento) delle manifestazioni: per Pitti Immagine Uomo dal 13 al 20 giugno, per Pitti Immagine Bimbo dal 25 al 29 giugno, per Pitti Filati nei giorni del 3 e 4 luglio. E' invece consentito il transito sul controviale, lato Fortezza, da Porta Faenza a viale Spartaco Lavagnini. Fino al 7 luglio è stato inoltre istituito un divieto di sosta in viale Strozzi sul controviale (lato Fortezza) compresi i piazzali e le aree a verde nel tratto tra piazzale Montelungo e l'ingresso principale della Fortezza. In piazzale Montelungo (lato ferrovia) sempre fino al 7 luglio è stata revocata la normale area di sosta (esclusi gli spazi riservati per i bus turistici): i posti sono infatti riservati ai mezzi interessati alle manifestazioni. Sull'altra lato del piazzale (verso la ferrovia) è invece scattato un divieto di sosta per tutti i veicoli. Anche in piazzale Caduti Egeo sono stati istituiti divieti di sosta e di transito, con l'eccezione dei mezzi interessati alle mostre.Inoltre dal 20 al 24 giugno e dal 2 al 7 luglio nella fascia oraria 12-21 sarà chiusa al traffico la nuova rampa Spadolini diretta a piazzale Montelungo con transito consentito soltanto ai mezzi per l'allestimento e il disallestimento. Stesso provvedimento previsto in piazzale Montelungo con deroga estesa anche ai frontisti e ai bussini elettrici dell'Ataf.Per quanto riguarda invece la mobilità nei giorni di svolgimento delle manifestazioni (dal 21 al 24 giugno per Pitti Uomo, dal 30 giugno al 2 luglio per Pitti Bimbo e dal 5 al 7 luglio per Pitti Filati), gli uffici comunali hanno confermato grosso modo il piano già utilizzato nelle precedenti edizioni.Quindi, i pedoni che arriveranno dalla stazione torneranno ad utilizzare il percorso all'interno del giardino di Villa Vittoria: ingresso in piazza Adua, uscita dal cancello del Palacongressi e accesso alla piazza pedonale attraverso la corsia normalmente utilizzata dai mezzi pubblici. I bus saranno infatti deviati tutti nel sottopasso. Quindi le linee che normalmente utilizzano la corsia preferenziale lato Palacongressi salteranno la fermata. Per quanto riguarda i taxi, quelli provenienti da via Valfonda utilizzeranno la corsia preferenziale davanti al Palacongressi (i vigili regoleranno l'incrocio con i pedoni). I taxi che arriveranno dal sottopasso di viale Roselli invece raggiungeranno la Fortezza attraverso il controviale lungo le mura.Nei giorni di mostra divieti di sosta saranno istituiti in via Faenza mentre in piazzale di Porta a Prato (sul fronte compreso fra via il Prato, la delimitazione di carreggiata verso piazza Vittorio Veneto, viale Belfiore il numero civico 37) il divieto sarà in vigore dal 19 al 24 giugno. Ancora divieti di sosta sono previsti sulla vecchia rampa Spadolini (dal 24 giugno al 2 luglio) mentre in occasione di un evento collaterale a Pitti Uomo, ovvero la sfilata di Roberto Cavalli a Ponte Vecchio, mercoledì 21 giugno a partire dalle 21 saranno chiusi al traffico i lungarni da Ponte Santa Trinita a piazza dei Giudici (Acciaiuoli, Archibusieri, Anna Maria de' Medici) oltre ovviamente a Ponte Vecchio.Nei giorni delle manifestazioni, sono confermati i bus navetta per chi arriva a Firenze in auto: i mezzi partiranno dai parcheggi ad hoc di piazzale Vittorio Veneto (lato Corso Italia e lato Cascine) e viale XI Agosto e raggiungeranno la Fortezza. Le navette lasceranno i visitatori sulla piazza pedonale e poi utilizzeranno il controviale di sinistra per allontanarsi in modo da non interferire con i veicoli diretti in viale Lavagnini.Quattro pattuglie della Polizia Municipale vigileranno sulla circolazione della zona. (mf)