Per tre giorni piazza Donatello si trasforma una galleria d'arte all'aperto

Piazza Donatello si trasforma in una galleria d'arte all'aperto. Dal 20 al 22 giugno (orario 10-22) si svolgerà la trentaseiesima edizione della mostra con circa 100 opere esposte. L'iniziativa è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall'assessore alle tradizioni popolari fiorentine Eugenio Giani, dal presidente del Quartiere 2 Gianluca Paolucci, dal presidente del Gruppo Donatello Domenico Viggiano e da Claudio Bini, amministratore delegato della SilfiIl "Donatello" è un gruppo di artisti che abbraccia tutte le arti figurative (pittura, scultura, alcune opere grafiche) fondato 50 anni fa. E' un gruppo storico che rientra nelle tradizioni fiorentine in quanto Piazzale Donatello era il quartiere degli artisti: nella piazza si affacciavano tutti i loro studi. La mostra ha origini lontane: nacque infatti nel 1948 per volontà di quattro scultori che avevano i loro studi nella zona."Questa mostra – ha spiegato l'assessore Giani – è un momento emozionante perché fra le tradizioni fiorentine è quella che mette in contatto gli artisti con la gente. Da 36 anni questa iniziativa rappresenta un evento che ritengo debba essere valorizzato, tanto che ogni anno la presentazione avviene in Palazzo Vecchio, nel luogo istituzionale della città".Durante l'esposizione si terranno una serie di eventi: 20 giugno ore 21.30 concerto jazz a dieci mani (tutti pianisti); 21 giugno ore 21.30 spettacolo teatrale popolare.(fd)