Il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini incontra i detenuti dell'Opg di Montelupo
«E' necessario lavorare per creare le condizioni di un miglior reintegro dei detenuti nella società». Lo ha detto il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini a seguito dell'incontro che si è tenuto mercoledì scorso presso l'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo. Il presidente Cruccolini è stato invitato dalla direzione dell'istituto nell'ambito di un circolo di studi dal titolo "Il disagio psichico: fra diritto alla cittadinanza ed educazione alla legalità", all'interno del quale si è parlato di regole e del ruolo delle istituzioni.«I ragazzi che sono qui ha spiegato Cruccolini svolgono un percorso sia educativo che formativo, seguono laboratori e lavorano. Tutte queste attività sicuramente favoriscono un miglior ritorno in società, il problema è che quest'ultima non li accetta anzi al contrario li fa sentire ancora più emarginati. Le persone che escono di qui si sentono etichettate - ha aggiunto Cruccolini e anche se ce la mettono tutta per riscattarsi e fare passi avanti verso un futuro migliore, una volta usciti proprio per questa "esclusione sociale" tornano indietro. Occorre creare i presupposti per far si che una volta fuori il detenuto sia in grado di ricostruirsi una vita normale».«La comunità di Montelupo ha dato segnali e risposte positive ha concluso Cruccolini -, non è detto che nelle altre città e soprattutto nei luoghi d'origine dove torneranno una volta usciti succeda la stessa cosa. Gli enti locali devono avere un ruolo in questo senso e trovare soluzioni affinché sia evitato il rischio di questa emarginazione». (fn)