Quartiere 1: torna aperto al pubblico il giardino di Palazzo Vegni. Un piccolo gioiello da visitare con cura

"Uno splendido giardino segreto sarà restituito alla fruizione dei cittadini e dei turisti che lo potranno visitare gratuitamente, dopo che finora, è stato un privilegio di pochi. Domani apriremo ufficialmente il giardino Vegni e grazie all'intervento degli anziani dell'Auser sarà possibile tenerlo aperto 2-3 giorni la settimana almeno fino alla riapertura delle scuole".È il commento del presidente del Quartiere 1, Stefano Marmugi, presentando l'apertura al pubblico del giardino Vegni che ricopre un ettaro e mezzo di verde a bosco e olivi, con in cima una terrazza panoramica. Il giardino risale al 1292 e secondo alcuni testi storici, apparteneva alla famiglia Gianni che riunì tre case e costruì il Palazzo della Torre. In seguito fu acquistato dalla famiglia Vegni, di cui ne porta ancora il nome.Il palazzo ospita la scuola materna statale Serristori, i dipartimenti dell'università di architettura e di psicologia e piccoli appartamenti del Comune di Firenze in affitto.Il giardino è stato liberato dall'incuria nel 1996, con un finanziamento di 50 milioni di lire, quando ne entrò in possesso il Quartiere 1 e da allora è stata assicurata una costante manutenzione grazie ai giardinieriVi si accede gratuitamente dal cancello situato in via S. Niccolò 89/a ed il giardino, per il momento, sarà aperto dal 17 giugno al 17 settembre il sabato e la domenica dalle 9,30 alle 19,00. A luglio e agosto sarà aperto anche il giovedì, sempre durante la stessa fascia oraria. (uc)