Don Chisciotte, proseguono alle Oblate le letture dell'Estate fiorentina. Il 22 presentazione del libro sul musicista Vito Frazzi
Vanno avanti con successo e grande apprezzamento da parte del pubblico le letture di Don Chisciotte nel Chiostro delle Oblate (via S, Egidio 21). I reading a cura della compagnia Lombardi Tiezzi e inseriti nel programma di Firenzestate 06 organizzato dall'assessorato alla cultura si susseguiranno fino al 6 luglio, ogni sera alle 21,30 escluso il sabato e la domenica. Le 20 letture, sempre accompagnate dalla costante narrazione di Marion D'Amburgo, fanno parte dello speciale su Don Chisciotte che caratterizza l'Estate fiorentina dedicata allo Sguardo dell'innocenza", nella quale rientra l'omaggio complessivo al capolavoro di Cervantes a quattrocento anni dalla sua pubblicazione fatto non solo di reading, ma anche di teatro e libri. Il 22 infatti sempre alle Oblate (17,30) sarà presentato il volume sul musicista Vito Frazzi scritto da Mara Bercela Giuffredi (Nardini editore). A trent'anni dalla scomparsa di Frazzi, il libro vuole raccontare un compositore e un maestro che divenne un centro di attrazione per gli intellettuali fiorentini. Il libro contiene due cd in allegato con l'intera opera "Don Chisciotte", la più importante dell'artista.Tornando alle letture a cui Lombardi e Tiezzi hanno voluto dare un taglio teatrale lunedì sera si ricomincia con Marta Richeldi che leggerà alcuni passi del libro insieme a Marion D'Amburgo. Martedì 20 tocca a David Riondino e poi Ivano Marescotti (21), , Stefano Massini (22), Mario Fortunato (23). Le letture riprenderanno lunedì 26 con Giuseppe Cederna, e via fino al 6 giugno con la serata conclusivo dove a leggere e ad interpretare le avventure di Don Chisciotte e Sancho Panza ci sarà Sandro Lombardi. (lb)