Aeroporto, Nocentini (Rifondazione): «Importante l'incontro con le rappresentanze sindacali dei lavoratori»
«La conferenza dei capigruppo incontrerà oggi le rappresentanze sindacali dei lavoratori dell'aeroporto. Un incontro quanto mai opportuno viste le molte questioni che si agitano intorno all'Amerigo Vespucci». E' quanto ha dichiarato la capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini.«Prima di tutto i lavoratori ha aggiunto Anna Nocentini che dalla riapertura conseguente al rifacimento della pista, hanno già fatto due giorni di sciopero, e non hanno ottenuto le garanzie occupazionali per le quali si era espresso il consiglio comunale e nei confronti dei quali l'azienda non ha stabilito corrette relazioni sindacali. Poi c'è la questione dello sviluppo della pista, alla quale il presidente Legnaioli attribuisce funzioni di pista di rullaggio e per la quale Legambiente opportunamente chiede se vi sia stata la valutazione d'impatto ambientale, e la questione degli accordi fra AdF e poste italiane per l'attivazione di un volo dedicato al trasporto corrispondenza da attivarsi in piena notte».«Poi c'è la notizia, recentissima e estremamente preoccupante ha proseguito la capogruppo di Rifondazione Comunista che l'Amerigo Vespucci sia diventato, come dicono i tecnici, un aeroporto a traffico distribuito nelle 24 ore. Infine c'è l'utilizzo, infine, della struttura detta Meeting Point, via Palagio degli Spini, chiusa e vuota da anni, per trasferirvi uffici amministrativi e destinare gli spazi liberati in aeroporto a grande galleria commerciale. Quella stessa struttura che, costruita con i soldi pubblici del Giubileo, inutilizzata da anni, è stata pochi giorni fa occupata per continuare l'attività sociale e culturale del centro sociale ex Emerson, sgomberato dalla sede di via da Tolentino».«Molte questioni come si vede ha concluso Anna Nocentini sulle quali sarà particolarmente interessante e utile per i capigruppo ascoltare i lavoratori oltre che per le questioni occupazionali, di sicurezza e organizzazione del lavoro, anche per acquisire informazioni in merito alla funzione della pista, all'apertura di voli notturni, al rispetto delle norme sul rumore, e a tutte le garanzie che deve offrire un aeroporto situato così vicino ai centri abitati. In assenza di comunicazioni della giunta, il consiglio comunale potrà comunque valutare complessivamente la nuova situazione di AdF dopo il ripristino della pista e dare opportuni indirizzi tenendo insieme il servizio svolto per la città, i diritti dei lavoratori e i diritti dei residente». (fn)