Quartiere 4, biblioteca dell'Argingrosso, Bianchi e Billi: "Nessun allarmismo, le nostre denunce sono basate sui fatti"

"Sorprende che ogni qual volta ci occupiamo del territorio e delle esigenze dei cittadini veniamo attaccati dai rappresentanti della sinistra con il solo obiettivo di screditarci quando invece effettivamente le nostre denunce sono basate su fatto veri. Se i cittadini ci interpellano noi non possiamo e non dobbiamo disattendere le istanze ed anzi cerchiamo di impegnarci al meglio nello svolgere il nostro compito per cui siamo stati eletti". E' quanto replicano Jacopo Bianchi e Simone Billi rispettivamente consigliere comunale e consigliere circoscrizionale di Forza Italia alle dichiarazioni del presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio sulla Biblioteca dell'Argingrosso. "Abbiamo ricevuto innumerevoli segnalazioni dai cittadini che lamentano servizi sempre più scarsi e carenti, tali da far presupporne una chiusura a breve". I due esponenti di Forza Italia lamentano anche la carenza di materiale destinato alla biblioteca dell'Argingrosso. "L'anno scorso una determina dirigenziale (DD/09562) ha stanziato 32.873 euro per la biblioteca dell'Isolotto e per quella dell'Argingrosso. In realtà però solo poche migliaia di euro sono state assegnate alla biblioteca dell'Argingrosso. E questa disparità di risorse per il presidente D'Eugenio è una equa distribuzione?". "A questa inadeguatezza dei materiali – continuano Bianchi e Billi – si aggiungono le carenze della struttura che ospita la biblioteca dell'Argingrosso sia per quanto riguarda la normativa sulla sicurezza, sull'arredo poco decoroso e per la scarsa dotazione informatica. Una già sottolineata a febbraio nel corso di due sedute del consiglio di Quartiere 4. La situazione che denunciamo oggi – concludono i due esponenti di Forza Italia – è quindi il risultato di una serie di fatti che ci fanno temere la prossima chiusura della biblioteca". (mf)