Si chiama Piano Strategico il futuro della città e se ne parlerà a Verona. L'assessore Nencini: "Una nuova era nel rapporto tra Governo e territorio"
Sarà dedicato alla Governance Urbana, uno dei grandi problemi del nostro tempo, il primo convegno annuale che si terrà a Verona il 15 e 16 giugno organizzato dalla Rete delle Città Strategiche (www.recs.it), l'associazione delle città italiane che adottano il Piano Strategico come strumento innovativo per governare i processi di sviluppo del territorio.Tra i partecipanti annunciati, anche il sindaco di Firenze Leonardo Domenica e l'assessore al piano strategico Riccardo Nencini.Firenze è infatti tra le città fondatrici della Rete di cui oggi fanno parte altri 18 centri: Verona, Torino, Venezia, La Spezia, Trento, Pesaro, Lecce, Catania, Bolzano, Barletta, Perugia, Piacenza, Jesi, Carbonia, Cuneo, Terni, Caserta e i Comuni copparesi (Ferrara).Il 15 giugno la Rete della Città Strategiche si allargherà con altri otto ingressi: Napoli, Bari, Cagliari, Asti, Ferrara, Olbia, Brindisi e Prato. Numerose altre stanno perfezionando l'adesione."L'evento commenta l'assessore Riccardo Nencini inaugura una nuova era nello sviluppo delle città e un nuovo rapporto con il governo centrale basato su una maggiore cooperazione tra Stato e territorio in tema di scelte strategiche, politiche urbane e distribuzione delle risorse per realizzarle. Come noto, il Piano Strategico è un processo di governance, che aggrega attori e politiche, seleziona obiettivi, avvia progetti concertati di trasformazione territoriale e mobilita gli investitori in un quadro di competitività sovra locale. Ma soprattutto costruisce per le città un'idea di futuro, di lungo periodo e di area vasta, in cui tutti si riconoscono, e per realizzare il quale tutti si impegnano".Il convegno si svolgerà al Palazzo della Gran Guardia a Verona e tra i protagonisti ci sono sindaci e amministratori regionali, parlamentari italiani ed europei, funzionari di Stato e testimonial di esperienze internazionali, progettisti e docenti, italiani e non. A tre noti docenti il compito di coordinare le sessioni tematiche. Apre e chiude i lavori Paolo Zanotto, sindaco di Verona e presidente della Rete.Il 16 giugno alle 14,30 sessione plenaria diretta da Carlo Trigilia (Università di Firenze) sul tema "Le città, la pianificazione strategica e il governo urbano" per discutere della pianificazione strategica delle città europee come metodo innovativo di coordinamento, nel quadro di una nuova concezione degli strumenti di governo urbano. miranti a regolare le azioni dei soggetti privati, a stimolare lo sviluppo e a indicare visioni e mete collettive condivise.Organizzato in collaborazione con Banca Intesa, il convegno, è patrocinato dall'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). (uc)