Istruttoria dell'antitrust su Publiacqua, domanda di attualità di Checcucci e Cellai (AN)

L'istruttoria parte dall'autorità garante della concorrenza e del mercato su Publiacqua è al centro di una domanda di attualità presentata dai consiglieri di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci e Jacopo Cellai.L'antitrust ha messo sotto esame l'associazione temporanea di impresa con cui Acea e Suez hanno partecipato nel 2002 alla gara per il 40% della società di gestione dei servizi idrici Publiacqua, bandita dal Comune.La gara è stata aggiudicata nel febbraio del 2006, alla newco Acque Blu Fiorentine, costituita da Acea, Suez Environment, Banca Mps, Società Italiana per Lavori Marittimi, Consorzio Toscano Costruzione, Consorzio Cooperative Costruzioni. Secondo l'antitrust sussisterebbero «comportamenti che potrebbero prefigurare una o più intese restrittive della concorrenza».I due consiglieri di Alleanza Nazionale sottolineano «il ruolo centrale che ha avuto l'amministrazione comunale nell'effettuazione della gara e nella sua aggiudicazione» e per questo vogliono sapere «se il Comune, azionista di maggioranza della società Publiacqua, può fornire spiegazioni più dettagliate riguardo alla vicenda che lo coinvolge»; «se le eccezioni mosse dall'antitrust erano già state evidenziate dai concorrenti esclusi e che cosa accadrebbe se il pronunciamento dell'antitrust confermasse le contestazioni dell'istruttoria». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:DOMANDA D'ATTUALITA'CONSIDERATELe notizie apparse sulla stampa circa la gara che ha riguardato la scelta del partner privato in Publiacqua e l'istruttoria aperta dall'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato – Antitrust – avente ad oggetto violazioni di legge che configurerebbero "intese restrittive della concorrenza";RILEVATOIl ruolo centrale che ha avuto il Comune nell'effettuazione della gara e nell'aggiudicazione della stessa;SI INTERROGA per sapere- se il Comune, azionista di maggioranza della società Publiacqua, può fornire spiegazioni più dettagliate riguardo alla vicenda che lo coinvolge; se le eccezioni mosse dall'Antitrust erano già state evidenziate dai concorrenti esclusi e che cosa accadrebbe se il pronunciamento dell'Antitrust confermasse le contestazioni dell'istruttoria.Gaia CheccucciJacopo Cellai