La scomparsa di Enzo Siciliano, il cordoglio del sindaco Domenici. Il Gonfalone sarà presente ai funerali

Il sindaco di Firenze Leonardo Domenici ha inviato un messaggio di cordoglio alla famiglia di Enzo Siciliano, improvvisamente scomparso a Roma all'età di 72 anni. Nel pomeriggio Domenici ha parlato con la moglie e il figlio dello scrittore, informandoli anche di aver inviato a Roma il Gonfalone della città in occasione dei funerali che si terranno domani. "La scomparsa di Enzo Siciliano priva la cultura italiana di una delle figure più rappresentative - scrive il sindaco nel suo messaggio - La sua attività di scrittore, di critico letterario è stata accompagnata da una ricerca intelligente ed anticonformista della nostra società e del carattere degli italiani, con i suoi pregi e le sue contraddizioni. Intellettuale nel senso più vero del termine, amico e profondo conoscitore dell'opera di Alberto Moravia e di Pier Paolo Pasolini, in Enzo Siciliano l'intelligenza e l'originalità del suo lavoro si sono sempre unite ad un impegno civile appassionato e autentico. Firenze lo ha conosciuto e apprezzato, dal 1995 al 2000, quale Presidente del Gabinetto Vieusseux, dove le sue competenze ed una cultura vasta ed eclettica sono state poste al servizio di uno dei nostri più prestigiosi istituti. In particolare ricordo con piacere il "Convegno sull'uso della parola ‘Libertà' nell'Italia di oggi" tra i cui relatori figurava anche l'attuale Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. A Firenze Enzo Siciliano è rimasto legato, anche in seguito, da un'amicizia e da un amore per la città che tutti noi abbiamo ricambiato con sincerità e affetto. A Enzo va, in questo momento, un ricordo commosso. Alla sua cara moglie Flaminia, agli adorati figli Francesco e Bernardo giunga la partecipazione e il cordoglio mio personale e di tutta la città di Firenze". (ag)