Quartiere 4: da domani la X edizione "Di Tutti i Colori", il festival internazionale del Teatro di Figura

Una settimana di laboratori, animazione e spettacoli, per sognare e fare volare la fantasia e la magia per i bambini ma sicuramente anche per i più grandi.Questo è "Di Tutti i Colori", il festival del Teatro di Figura che per il decimo anno consecutivo, da sabato 10 a giovedì 15 giugno, sarà allestito dal Quartiere 4, nel parco di Villa Vogel."In dieci anni sono migliaia i bambini che hanno assistito agli spettacoli e centinaia le compagnie di clown, attori, trampolieri, animatori di marionette, pupazzi, burattini e ombre che si sono alternati – hanno commentato gli organizzatori –. Dopo questa settimana, l'appuntamento è per la fine dell'estate, con il «Volo della Mongolfiera», lo spettacolo conclusivo che rinnoverà l'appuntamento con il 2007".Il Teatro di Figura è un particolare genere di spettacolo per bambini e ragazzi che utilizza marionette, burattini, strutture gonfiabili, trampoli, materiali di recupero.Particolarmente numerosa la presenza internazionale con le compagnie di attori che giungono dal Messico, Canada, Slovenia, Germania e Norvegia.Ampio spazio ai laboratori pomeridiani, dove i ragazzi potranno esercitare la loro manualità. Tutti i giorni si esibirà Vincenzo Moretti, trampolista trasformer.Questo il programma della rassegna con ingresso e partecipazione gratuiti, curata da Ruinart-Artisti Associati, con la direzione artistica di Gaetano Carducci.Sabato 10 giugno.16,30 manifestazione di apertura, giochi d'aria, a cura della compagnia Ruinart.18,30 compagnia Buffalo Spirit Native Company (Canada): "Storie delle grandi pianure".21,15 compagnia degli Sbuffi (Castellammare di Stabia-Napoli): "Hansel, Gretel e la casa da mangiare".Domenica 11.16,30 "La bottega di Geppetto", laboratorio a cura della compagnia Fantulin (Contea).18,30 compagnia Mini Teater (Slovenia): "Il Gatto con gli Stivali".21,15 compagnia Teatro di San Carlino (Roma): "Il Gran Teatro di Mangiafuoco".Lunedì 12.16,30 "Carissimo Pinocchio", laboratorio a cura della compagnia Fantulin (Contea).18,30 compagnia Pupi di Stac (Firenze): "Il Gatto Mammone".21,15 compagnia Studium Actoris (Norvegia): "Da capo-Quasi concerto con i fratelli Konk".Martedì 13.16,30 "Libr-orie", laboratorio a cura del Gruppo d'Arte Illibrillo (Pontassieve-Firenze).18,30 compagnia Teatro Glug (Pian di Scò-Arezzo): "La Grande Sfida fra il Riccio e la Lepre".21,15 compagnia Il Draghetto (L'Aquila): "Luna sulla luna".Mercoledì 14.16,30 "Marionette di Carta", laboratorio a cura della Compagnia Brujerias de Papel (Messico).18,30 Gruppo Alcuni (Treviso): "I Cuccioli al Parco".21,15 Teatro Blu (Cadegliano-Varese): "Un Sorriso…una Fata".Giovedì 15.16,30 "Marionette di Carta", laboratorio a cura della Compagnia Brujerias de Papel (Messico).18,30 compagnia Tearticolo (Germania): "Storielle del Grande Bo e del Piccolo Pikò".21,15 compagnia Brujerias de Papel (Messico): "Il museo ambulante degli esseri viventi".Per ulteriori informazioni: www.ruinart.it, teatro@ruinart.it telefono 055/8316437 oppure ufficio cultura del Quartiere 4 telefono 055/2767113-135. (uc)