Linea flash 17 via Porte Nuove, interrogazione di De Zordo, Pieri e Pettini
La «data certa di avvio della cantierizzazione della corsia preferenziale della linea flash 17 via Porte Nuove- via-Toselli-via Ponte alle Mosse e le motivazioni della contraddittoria procedura amministrativa che ha provocato mesi di ritardo» sono alcune delle questioni al centro dell'interrogazione presentata dalla capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo Ornella De Zordo e dai consiglieri Leonardo Pieri (Rifondazione Comunista) e Luca Pettini (Comunisti Italiani).«Il vicesindaco Matulli affermano i tre consiglieri - rispondendo ad una nostra precedente interrogazione, annunciava la realizzazione delle busvie di via Toselli, via Porte Nuove e via Ponte alle Mosse, a partire dal 4 luglio prossimo, data poi anticipata dagli uffici della mobilità al 29 maggio, rinviata ancora al 5 giugno e slittata infine al 7 luglio». Secondo De Zordo, Pieri e Pettini è invece «importante e urgente procedere alla realizzazione delle corsie preferenziali, con la segnaletica orizzontale, nel tratto via Porte Nuove-via Toselli-via Ponte alle Mosse dopo la loro cancellazione nel febbraio 2003. Per questo i tre consiglieri vogliono sapere «qual è, con certezza, la data di avvio della cantierizzazione della corsia preferenziale della linea flash 17».I consiglieri De Zordo, Pieri e Pettini chiedono anche i motivi della contradditoria procedura amministrativa adottata. «Con una delibera del 23 dicembre scorso sottolineano i tre consiglieri la giunta ha approvato il progetto esecutivo relativo a questa linea. Successivamente, una determinazione della direzione mobilità ha assegnato alla Sas spa la realizzazione del progetto esecutivo. Il 13 febbraio, però, con un'altra determinazione sono stati revocati i lavori affidati alla S.A.S. "a seguito di approfondimenti e riflessioni" e si è proceduto all'affidamento mediante trattativa privata, previa gara ufficiosa. Il 21 marzo c'è stata una terza determinazione e all'impresa Grazzini cav. Fortunato spa, vincitrice della gara a trattativa privata, sono stati affidati i lavori di realizzazione del progetto esecutivo relativo alla linea flash».«Dall'approvazione da parte della giunta del progetto esecutivo relativo alla linea flash 17 si rileva nell'interrogazione all'inizio della procedura della gara ufficiosa sono trascorsi quasi due mesi, mentre dalla cantierizzazione dei lavori in questione, rinviati a inizio luglio, sono trascorsi circa sei mesi».I consiglieri chiedono infine all'amministrazione di spiegare «quali siano gli "approfondimenti e riflessioni" indicati ma non ben definiti negli atti amministrativi, che hanno portato la direzione mobilità alla modifica della procedura prima adottata con la conseguente revoca dei lavori alla società Sas spa, e con il ricorso alla trattativa privata e gara ufficiosa». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:TIPOLOGIA: interrogazioneOGGETTO: procedura amministrativa per la linea flash 17 via Porte Nuove-via Toselli-via Ponte alle MosseVISTA la delibera n. 935 del 23/12/2005, con la quale la giunta ha approvato il progetto esecutivo relativo alla linea flash 17 nel tratto via Porte Nuove-via Toselli-via Ponte alle Mosse;VISTA la determinazione n 545 del 17/01/2006, con la quale la Direzione Mobilità assegna alla S.A.S. spa la realizzazione del progetto esecutivo indicato dalla delibera suddetta;VISTA la determinazione n 1508 del 13/02/2006, con la quale la Direzione Mobilità revoca i lavori affidati alla S.A.S. spa "a seguito di approfondimenti e riflessioni" e procede all'affidamento mediante trattativa privata, previa gara ufficiosa;VISTA la determinazione n. 2838 del 21/03/2006, con la quale la Direzione Mobilità affida all'impresa Grazzini Cav. Fortunato s.p.a, vincitrice della gara a trattativa privata, i lavori di realizzazione del progetto esecutivo relativo alla linea flash 17 nel tratto via Porte Nuove-via Toselli-via Ponte alle Mosse;CONSIDERATO che la Direzione Mobilità ha prima affidato i lavori in questione alla SAS spa, revocando poi l'assegnazione "a seguito di approfondimenti e riflessioni" non ben definiti nella determinazione n.1508 e ricorrendo a nuova procedura mediante trattativa privata e gara ufficiosa;CONSIDERATO che dall'approvazione da parte della giunta del progetto esecutivo relativo alla linea flash 17 all'inizio della procedura della gara ufficiosa sono trascorsi quasi due mesi, mentre dalla cantierizzazione dei lavori in questione (rinviati a inizio luglio) sono trascorsi circa sei mesi;VALUTATA l'importanza e l'urgenza di procedere alla realizzazione delle corsie preferenziali, con la segnaletica orizzontale, nel tratto via Porte Nuove-via Toselli-via Ponte alle Mosse dopo la loro cancellazione nel febbraio 2003;VISTA l'interrogazione n. 268 /2006 del 12/5/06, con oggetto "Realizzazione corsie preferenziali per linea flash 17 su via Ponte alle Mosse e via delle Porte Nuove-via Toselli", e la risposta del Vicesindaco Matulli del 24/5/06, con la quale si annunciava la realizzazio ne delle busvie di v. Toselli, v. Porte Nuove e v. Ponte alle Mosse, a partire dal 4 luglio p.v., data poi anticipata dagli uffici della Mobilità al 29/5/06, rinviata ancora al 5 giugno e slittata infine al 7/7/06;SI INTERROGA IL SNDACO per sapere1) quale sia con certezza la data di avvio della cantierizzazione della corsia preferenziale della linea flash 17 di v. Toselli, v. Porte Nuove e v. Ponte alle Mosse;2) quali siano i motivi della contradditoria procedura amministrativa che ha provocato mesi di ritardo nella realizzazione della segnaletica orizzontale, le "strisce gialle", indispensabili per la creazione delle corsie preferenziali necessarie per la linea flash 17 nel tratto via Porte Nuove-via Toselli-via Ponte alle Mosse;3) quali siano gli "approfondimenti e riflessioni" indicati ma non ben definiti negli atti amministrativi, che hanno portato la Direzione Mobilità alla modifica della procedura prima adottata con la conseguente revoca dei lavori alla società SAS, Servizi Alla Strada spa, e con il ricorso alla trattativa privata e gara ufficiosa;Ornella De ZordoLeonardo PieriLuca Pettini