Agostini (DS) e Bosi (FI): «Si concretizzerà entro l'anno Patto di amicizia tra Firenze e Porto Vecchio»

«Le relazioni tra città sono un motore fondamentale per far crescere e conoscere tutte le identità culturali, artistiche, sociali ed economiche presenti in ogni angolo d'Europa». E' quanto hanno dichiarato i consiglieri Agostini e Bosi di ritorno da Porto Vecchio, in Corsica dove hanno partecipato alla cerimonia istituzionale che ha aperto la mostra "Lumier de Toscana", quadri, ceramiche, cinema , canto, musica ed arte orafa che arriva da Firenze.«Dobbiamo agli archivi storici della stamperia "Il Bisonte" la qualità dei quadri esposti - hanno aggiunto - e ai dirigenti dell'accademia musicale di Firenze la programmazione variegata degli eventi».«Ci siamo impegnati a proseguire e a incrementare -hanno concluso i consiglieri Agostini e Bosi- con la firma del patto di amicizia entro l'anno, i rapporti con le istituzioni, con il suo Sindaco Georges Mela e con tutti i "Portovecchiacci"che auspicano maggiori relazioni e confronti sul piano dello sviluppo economico e culturale, con la Toscana e con Firenze. Una sottolineatura di questo bisogno è stata confermata anche dal Console Italiano in Corsica Francesco Piccione, il quale ha evidenziato quanto la Regione Toscana di fatto è stata considerata territorio di scambio e da sempre vissuta come sorella maggiore dai Corsi. Un'aspettativa forte, un contributo a conferma di qual è l'occhio con il quale guardano a Firenze ed alla Toscana i cittadini della nuova Europa». (fn)