"Ventimila alloggi in affitto": sgomberato l'ex Emerson, via al cantiere in via da Tolentino. Fra breve la graduatoria di chi potrà beneficiare delle case a canone convenzionato

Questa mattina, con lo sgombero del centro sociale ex Emerson da parte delle forze dell'ordine, si sono aperti nell'area di via Niccolò da Tolentino i cantieri per la realizzazione dell'intervento previsto dal programma nazionale "20.000 alloggi in affitto". L'area doveva essere liberata entro il 13 giugno, pena la perdita dei finanziamenti statali che, oltre che in via da Tolentino, a Firenze prevedono la realizzazione di alloggi destinati all'affitto convenzionato in altre otto zone della città. Per quanto riguarda lo sgombero del centro sociale, dall'ottobre 2005 e fino a pochi giorni fa l'amministrazione comunale aveva cercato più volte una soluzione alternativa concordata con gli occupanti, che però hanno deciso di non accettare la trattativa.Il programma "20.000 alloggi in affitto" prevede complessivamente sul territorio fiorentino la costruzione di 660 alloggi di cui 368 in affitto a canone convenzionato. Ovvero con un affitto inferiore del 20% rispetto a quelli stabiliti dai patti territoriali (che significa di fatto il 35-40% in meno rispetto agli affitti di mercato). "Si tratta di alloggi – spiega l'assessore alle politiche per la casa Paolo Coggiola – che potranno essere affittati alla cosiddetta ‘fascia grigia'. Ossia da coloro che, per reddito, non hanno i requisiti per essere inseriti nelle graduatorie di edilizia residenziale pubblica, ma che non hanno la possibilità di acquistare un appartamento. In questi giorni si è chiuso il bando per coloro che potranno beneficiare di questi alloggi e tra breve sarà nostra cura predisporre la graduatoria".In pratica è possibile prevedere alcuni canoni medi, considerato che i valori a metro quadrato cambiano in ragione della zona e della tipologia (tenendo anche presente che i valori dovranno essere aggiornati con quelli stabiliti nell'accordo territoriale che risulterà in vigore al momento della firma del contratto di locazione): 290-320 euro per alloggi fino a 45 metri quadrati, 310-420 euro per alloggi tra 46 e 60 metri quadrati, 380-490 euro per alloggi tra 61 e 70 metri quadrati.I contratti saranno del tipo "4 più 4": alla scadenza dell'ottavo anno saranno verificati nuovamente i requisiti che gli inquilini devono possedere (adeguati ad allora). Se i requisiti permarranno sarà stipulato un ulteriore contratto. Resta comunque inteso che gli alloggi destinati all'affitto resteranno sempre in egual numero e non potranno essere messi in vendita.In dettaglio ecco dove saranno costruiti gli alloggi: via Allori (60 alloggi in affitto), via Pistoiese/via di Brozzi (10 alloggi in affitto, 11 in vendita), via Arnoldi (20 alloggi in affitto+ 3 in affitto temporaneo, 23 in vendita), via di Scandicci (20 alloggi in affitto), via di Quarto (95 alloggi in affitto, 40 in vendita), via della Sala (80 alloggi in affitto, 100 in vendita), San Lorenzo a Greve (50 alloggi in affitto, 65 in vendita), via Empoli (20 alloggi in affitto, 40 in vendita), via de Pinedo (10 alloggi in affitto, 20 in vendita). (fd)