Incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici, interrogazione di De Zordo, Pieri, Pettini, Malavolti e Baruzzi
Quali e quanti incentivi per veicoli elettrici siano stati richiesti dai cittadini dal luglio 2003 e in particolare nel 2005 e 2006? Quali risorse finanziarie siano state utilizzate ed erogate finora per la concessione degli incentivi e quindi se esistano risorse ancora residue? Sono alcune delle domande rivolte, in una interrogazione al sindaco, da Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltracittà/unaltromondo, e dai consiglieri Leonardo Pieri (Rifondazione Comunista), Gregorio Malavolti e Daniele Baruzzi (DS) e Luca pettini (Comunisti Italiani).I cinque consiglieri ricordano che «la Regione Toscana con decreto dirigenziale del 12 febbraio 2003 ha assegnato un contributo pari 998milaeuro per l'erogazione di contributi per l'acquisto di veicoli elettrici da parte dei cittadini di Firenze e dei residenti dei Comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa»«Tali incentivi si sottolinea nella interrogazione sono disponibili dal luglio 2003 e hanno avuto una prima fase significativa di richieste da parte dei cittadini stessi. Le quote, però, sono rimaste inalterate dal 2003».Per questo Ornella e Zordo e Leonardo Pieri vogliono anche sapere dall'amministrazione «se si intendono aumentare le quote dei contributi rimaste invariate e incrementare i contributi ai cittadini per l'acquisto di veicoli elettrici». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:TIPOLOGIA: interrogazioneOGGETTO: incentivi per l'acquisto di veicoli elettriciVISTE le iniziative promozionali dell'Amministrazione Comunale a favore dei mezzi elettrici, dalla sperimentazione con Piaggio del ciclomotore ibrido alla manifestazione con esposizione di veicoli a zero emissioni "Ruòtati";VISTO che la Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n°1223 del12/02/2003 ha assegnato al Comune di Firenze un contributo pari a 998.000,00 per l'erogazione di contributi per l'acquisto di veicoli elettrici da parte dei cittadini di Firenze e dei residenti dei comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa;CONSIDERATO che tali incentivi per veicoli elettrici sono disponibili dal luglio 2003 e che hanno avuto in una prima fase significativa di richieste da parte dei cittadini stessi;CONSIDERATO che le quote dei contributi sono rimaste inalterate dal 2003;SI INTERROGA IL SINDACO per sapere:1) quali e quanti incentivi per veicoli elettrici siano stati richiesti dai cittadini dal luglio 2003 e in particolare negli anni 2005 e 2006;2) quali risorse finanziarie siano state utilizzate ed erogate finora per la concessione degli incentivi e quindi se esistano risorse ancora residue;3) se si intendono aumentare le quote dei contributi rimaste invariate dal 2003 e incrementare i contributi ai cittadini per l'acquisto di veicoli elettrici.