Massimo Pieri e Bianchi (FI), Donzelli (AN): «Nascerà un osservatorio della Cdl sulla tramvia»

Nascerà un osservatorio sulla tramvia della Casa delle Libertà. Lo hanno annunciato i consiglieri Massimo Pieri, Jacopo Bianchi (Forza Italia), Giovanni Donzelli (AN) e i consiglieri della Cdl al Quartiere 5.«I fiorentini – hanno sottolineato gli esponenti del centrodestra – hanno già sperimentato sulla loro pelle i disagi provocati dai cantieri della linea 1. Ma i lavori relativi alla realizzazione della seconda e della terza linea sono anch'essi particolarmente delicati e comporteranno gravi difficoltà alla viabilità, il cambiamento dei percorsi e delle abitudini dei cittadini».«Per questo motivo – hanno ricordato i consiglieri della Casa delle Libertà al Quartiere 5 – avevamo proposto, con un apposito ordine del giorno, la creazione di un organismo istituzionale per monitorare i cantieri della tramvia del quale facessero parte, oltre ai rappresentanti del consiglio di Quartiere 5, anche tecnici dell'Ataf e tecnici della direzione nuove infrastrutture e della direzione mobilità del Comune. La proposta è stata bocciata dalla maggioranza di centrosinistra ma noi abbiamo sentito lo stesso l'esigenza e l'urgenza di uno strumento del genere, di una forma non occasionale di coinvolgimento dei residenti e dei commercianti che lavorano nelle zone interessate dalla cantierizzazione».«Resta difficile comprendere la posizione assunta in questi ultime settimane dal centrosinistra – hanno commentato Pieri, Bianchi, Donzelli – che ha bocciato la nostra proposta e poi, ieri, attraverso le dichiarazioni dei consiglieri comunali Baruzzi, Livi, Malavolti, Perini e Pettini ha annunciato che sarà attivato "un tavolo di ascolto e di confronto con i Quartieri, con le categorie economiche e con i cittadini" e che l'obiettivo di questo percorso "sarà quello di minimizzare l'impatto dell'opera e dei cantieri sui cittadini e sulle attività economiche, anche potenziando gli strumenti di sostegno economico e finanziario". Era quello che chiedevamo anche noi: se la nostra idea fosse stata accolta si sarebbe risparmiato tempo e disagi ai fiorentini». (fn)