Baruzzi, Livi, Malavolti, Perini e Pettini: «Avanti con la tramvia. Concordiamo i dettagli con Quartiere, categorie economiche e cittadini»
Questo il testo dell'intervento dei consiglieri Daniele Baruzzi, Claudia Livi, Gregorio Malavolti DS), Nicola Perini (Margherita) e Luca Pettini (Comunisti Italiani):«Il referendum consultivo sulla tramvia si è già tenuto nel 1988 ed ha sancito che sarebbe stata aperta per prima la Linea 1. Su questo risultato non è possibile ritornare. E' sotto gli occhi di tutti che la situazione della mobilità a Firenze non è sostenibile e che occorrono interventi strutturali. Di fronte a tutto questo il centrodestra non offre risposte credibili: sa soltanto opporre dei no pregiudiziali e tardivi.La tramvia sarà un'opera di grande ammmodernamento della nostra città, capace di migliorare sensibilmente la qualità della vita dei cittadini, permettendo loro di usare meno l'automobile. Di strade meno trafficate e meno inquinate beneficieranno tutti, cittadini ed attività economiche.Firenze l'attende da tanto tempo e l'Amministrazione ha impiegato negli ultimi anni ingenti risorse a questo scopo. La tramvia va realizzata senza ulteriori ritardi.Ma per realizzare un'opera di questa portata è importante il contributo di tutti. Per questo, dopo l'incontro informativo della commissione trasporti sui tracciati delle Linee 2 e 3 giovedì prossimo, attiveremo un tavolo di ascolto e di confronto con i Quartieri, con le categorie economiche e con i cittadini. Obiettivo di questo percorso sarà quello di minimizzare l'impatto dell'opera e dei cantieri sui cittadini e sulle attività economiche, anche potenziando gli strumenti di sostegno economico e finanziario. Non certo quello di tornare su scelte già fatte da tanti anni».(fn)