Bianchi (FI): «La sicurezza è una priorità e i soldi per migliorare il manto stradale si devono rovare»
Questo il testo dell'intervento del consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi:Anche se sarebbe difficile negare che le strade siano un colabrodo finalmente anche qualcuno dalla giunta lo ammette. Chi constata da anni sulla propria pelle lo stato delle nostre strade, sono i cittadini che tutti i giorni guidano il proprio mezzo per recarsi a lavoro, gli autisti dell'Ataf ed i tassisti che certamente non hanno vita facile per la presenza di questi enormi e pericolosissimi crateri. Poco tempo fa, vicino alle ultime elezioni politiche, il sindaco Domenici annunciò che avrebbe "regalato" 1 milione di euro ' disponibile da subito' che avrebbe prelevatodagli introiti delle porte telematiche. Oggi non sappiamo se questi soldi siano stati effettivamente impegnati e quindi se le parole del primo cittadino sono rimaste un annuncio meramente elettorale, visto pure che l'annuncio fu fatto non in consiglio comunale ma all'interno di un seminario dei partiti di maggioranza. Fa comunque sorridere lo scalpore che ebbero le dichiarazioni di Domenici: quel milione di euro sarebbe stato detratto non dalle sue tasche ma sarebbe arrivato dai proventi delle contravvenzioni del telepass, eventualità prevista dall'articolo 208 comma 4 del codice della strada. Ma forse questa amministrazione non è abituata a pensare per la sicurezza dei cittadini. Oggi comunque con le dichiarazioni dell'Assessore Graziano Cioni, dovute dalla denuncia di un sindacato dell'Ataf, dichiara che per migliorare il manto stradale di Firenze ci vogliono ancora "15 milioni di euro più del doppio di quanto è a disposizione" e che la mancanza di fondi "per le note difficoltà in cui versano i comuni". Sono sicuro che governando la sinistra la giunta Domenici, invece di dare sempre la colpa al governo Berlusconi, saprà come trovare le risorse necessarie per migliorare lo stato delle nostre strade senza intervenire sulle tasche dei cittadini».(fn)