Firenzestate06, da domani Don Chisciotte alle Oblate. Reading, teatro e libri. Via allo speciale sul capolavoro di Cervantes

Don Chisciotte letto da Angela Finocchiaro, David Riondino, Giuseppe Cederna con la costante narrazione di Marion D'Amburgo che dal 9 giugno fino al 6 luglio accompagnerà le 20 serate di reading a cura della Compagnia Lombardi Tiezzi che si terranno al Chiostro delle Oblate.Firenzestate 06 che quest' anno è dedicata allo ‘Sguardo dell'innocenza' rende omaggio, non a caso, proprio al capolavoro di Cervantes a quattrocento anni dalla sua pubblicazione, non solo con letture pubbliche , ma anche teatro e libri.Tutta la rassegna è stata presentata questa mattina dall'assessore alla cultura Simone Siliani, Federico Tiezzi e il regista Daniele Lamuraglia."La figura di Don Chisciotte – ha spiegato Siliani- bene interpreta l'innocenza, lo sguardo dei bambini e la fantasia che sono proprio il tema a cui è dedicata questa edizione di Firenzestate06. L'anno scorso con le letture di Tolstoj abbiamo coinvolto tanto pubblico. Anche quest'anno contiamo di avvicinare la gente e di coinvolgerla."Lo speciale su Don Chisciotte comincia domani con la proiezione del film omonimo di Maurizio Scaparro nell'Altana del Complesso delle Oblate (21,30). Saranno presenti il regista e Federico Tizzi e poi si prosegue con le letture alle Oblate (via S, Egidio 21) tutti i giorni alle 21,30 tranne il sabato e la domenica fino al 6 luglio. Apre Federico Tizzi e chiude Sandro Lombardi. In mezzo tanti attori e personaggi della cultura che presteranno la propria voce al romanzo. I primi Angela Finocchiaro (12 Giugno), Giuliano Scabia (13), Massimo Verdastro (14). E poi tanti altri fra cui David Riondino (20 giugno), Maria Cassi (3 luglio). E poi Stefano Massini, Silvio Castiglioni, Annibale pavone, Marta Richeldi e tanti altri."Abbiamo dato un taglio particolare a queste 20 serate – ha sottolineato Tiezzi- un taglio teatrale proprio per entrare meglio nell'opera di Cervantes, più di 1000 pagine che ci apprestiamo a leggere. E per questo abbiamo scelto le persone giuste, quelle che di volta in volta pensiamo che riescano meglio ad interpretare i vari personaggi e le atmosfere delle pagine che si aggiungono a leggere".Per quanto riguarda il teatro la Compagnia Teatro del Legame il 10 e l'11 giugno sarà alla terrazza delle Oblate con lo spettacolo "Chisciotte, il lavoro Mobilita l'Uomo"(testo e regia di Daniele Lamuraglia). E' la storia di Chisciotte senza il Don che deve trovare lavoro per sopravvivere , al passo con i tempi di oggi, dove lo status non può essere la Nobilità e le donne, i cavalier, l'armi, gli amori).Il 22 luglio sempre alle Oblate (17,30) è la volta della presentazione del libro sul musicista Vito Frazzi di Mara Bercela Giuffredi. (Nardini editore. A trent'anni dalla scomparsa , il libro vuole raccontare un compositore e un maestro che divenne un centro di attrazione per gli intellettuali fiorentini, ricollocandolo fra i musicisti del suo tempo. Il libro contiene, in allegato in 2 CD, l'intera opera "Don Choisciotte", la più importante dell'artista. (lb)