Quartiere 5: "Estate in musica", domani il primo concerto alla Chiesa di S. Maria a Peretola
Il fiore all'occhiello dell'edizione 2006 del programma estivo del Quartiere 5, è sicuramente "Estate in Musica a Peretola": cinque appuntamenti musicali di altissimo livello curati dal Cantiere Musicale di Toscana. I concerti saranno tutti eseguiti presso luoghi artistici e storici dell'antico Borgo di Peretola: la Chiesa e il Chiostro di Santa Maria a Peretola e la Chiesa di Piazza Garibaldi e domani è previsto il primo appuntamento; il concerto "Petite Messe Solennelle", l'ultimo lavoro di Gioacchino Rossini."Quest'anno abbiamo fatto una scelta di qualità per il Borgo di Peretola ha spiegato la presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei , perché le persone possano apprezzare da vicino non soltanto le offerte culturali ma anche la ritrovata fisionomia del vecchio Borgo dopo gli imponenti lavori di riqualificazione".Questo il programma della rassegna concertistica che è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione con l'Aeroporto di Firenze, Il Comitato del Borgo, la Fratellanza Popolare di Peretola, la Parrocchia di S. Maria a Peretola, l'S.M.S. Peretola-Petriolo.Domani alle 21,15 alla Chiesa di S. Maria di Peretola "Petite Messe Solennelle" per coro, solisti, pianoforti, armonium eseguito dal coro "Harmonia Cantata" diretto da Elisabetta Sepe con Delia Palmieri soprano, Nadia Sturlese alto, Fabio Bertella tenore, Pietro Simone baritono, Andrea Secchi e Cristiano Manzoni pianoforti, Viviana Apicella armonium.Mercoledì 14 giugno al Chiostro di S. Maria di Peretola omaggio a Piazzolla"Las Cuatro Estaciones Porteñas" ensemble Rojo Porteño quintetto con musiche di Astor Piazzola.Mercoledì 21 Giugno alla Chiesa di Santa Maria di Peretola. Voce sacraConcerto Vocale da Camera con Yehezkel Yerushalmi e Alessandro Alinari violini Joerg Winkler viola, Lucio Labella violoncello, Riccardo Donati contrabbasso,Nadia Sturlese soprano. Musiche di Vivaldi e Rossigni.Mercoledì 28 giugno, al Chiostro di S. Maria di Peretola, incontro con la tradizione musicale ebraica "Klezmerata Fiorentina Klezmer da Camera". Con Igor Polesitsky violino, Riccardo Crocilla clarinetto, Francesco Furlanich fisarmonica, Riccardo Donati contrabbasso.Martedì 11 luglio in Piazza di Peretola, concerto di chiusura con l'orchestra da camera "La Sinfonietta" di Ginevra diretta da Benoî Willman e con Clémence Tilquin e Maud Fournier violoncelli, Nadine Bacchetta flauto. Musiche di Vivaldi, Mozart, Gounod e Sibelius.Per ulteriori informazioni, telefonare all'Ufficio Vivibilità del Quartiere 5 055/2767033. (uc)