«L'amministrazione promuova la donazione del sangue»: mozione di Falciani (SDI) approvata all'unanimità dal consiglio comunale

Iniziative per promuovere la donazione del sangue. E' quanto chiede una risoluzione presentata dal capogruppo dello SDI Alessandro Falciani e approvata questo pomeriggio dal consiglio comunale all'unanimità.«Si tratta di un alto gesto di responsabilità civica e di partecipazione attiva ai bisogni degli ammalati per la tutela della loro salute – ha sottolineato Falciani – per questo è necessario che l'amministrazione metta in atto, in accordo con l'Avis, idonee iniziative finalizzate a promuovere la donazione del sangue quale alto gesto di responsabilità civica e di partecipazione attiva ai bisogni degli ammalati per la tutela della loro salute». (fn)Questo il testo della risoluzione:Il Consiglio Comunale di Firenzela legge n. 833 del 23 dicembre 1978 e in particolare gli artt. 45 e 46;VISTAla legge quadro sul volontariato n. 266 dell11 agosto 1991 che riconosce il ruolo fondamentale e insostituibile delle associazioni di volontariato;VISTAla legge n. 219 del 21 ottobre 2005 recante "Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione emoderivati";CONSIDERATO che AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) e le altre associazioni di volontariato del sangue, hanno fatto apposita richiesta al Ministero della Salute per l'indizione della Giornata Nazionale del Donatore di Sangue;VISTAla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro ad interim della Salute in data 12/04/2006 che prevede l'indizione per il 14 giugno di ogni anno, della Giornata Nazionale del Donatore di Sangue,DICHIARAdi condividere gli scopi e le finalità del volontariato organizzato rappresentato dalle Associazioni e Federazioni dei Donatori di SangueSI IMPEGNAa mettere in atto, in accordo con l'Avis, idonee iniziative finalizzate a promuovere la donazione del sangue quale alto gesto di responsabilità civica e di partecipazione attiva ai bisogni degli ammalati per la tutela della loro salute.ASSICURAnell'ambito delle rispettive competenze, ogni collaborazione per rendere sempre più evidente e proficua l'opera del donatore volontario quale promotore di un primario servizio socio sanitario.1 giugno 2006